- Learn
- Guida Drupal
- La gestione degli URL
La gestione degli URL
- di Flavio Copes
Nel precedente capitolo ho spiegato come inserire una voce in un menu, indicando l’URL di un elemento di contenuto.
Gli URL generati da Drupal possono assumere due tipologie: se sono attivati gli URL semplificati avremo indirizzi del tipo “http://sito.com/node/1”, altrimenti “http://sito.com/index.php?q=node/1”.
Gli URL semplificati, chiamati anche URL SEF ovvero Search Engine Friendly, sono universalmente considerati migliori degli URL normali generati da Drupal perchè vengono meglio digeriti dai motori di ricerca e perchè possono fornire all’utente informazioni sul contenuto visualizzato.
Per ottenere gli URL semplificati Drupal si appoggia ad un modulo di Apache, il web server, chiamato mod_rewrite, che si occupa di riscrivere gli URL, ed al file .htaccess che imposta le regole di direzionamento.

Gli URL ottimizzati per i motori di ricerca possono essere abilitati o disabilitati a piacimento andando su “Amministra/Configurazione del sito” quindi su “URL semplificati”. Qui troveremo un radio button per impostarli o disattivarli.
URL SEF o meno, tutte le richieste vengono evase dal file index.php, il quale si preoccupa di individuare la risorsa richiesta e di inoltrare la domanda al sistema.
Se vuoi aggiornamenti su La gestione degli URL inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare file PDF con PDFCreator
PDFCreator è un ottimo strumento software per la creazione di PDF in modo semplice e gratuito. Durante l’installazione verrà installata […]