- Learn
- Guida Authorware
- Xtras e ActiveX
Xtras e ActiveX
- di Ugo Betori
Abbiamo visto come Authorware, tutto sommato, fornisca un set decisamente limitato di strumenti, perlopiù utili a creare determinati tipi di contenuto (testo e semplici oggetti grafici). Nella realizzazione di applicazioni imultimediali, la maggior parte del contenuto verrà generalmente creato da specifici editor quali Photoshop, Freehand, Flash, Director, Premiere ecc. Ma Authorware può essere esteso anche attraverso l’uso di Xtras e ActiveX, per includere altri tipi di contenuto. Inoltre si possono anche usare oggetti collegati e incorporati (OLE) per inserire elementi pre-built, come ad esempio fogli di calcolo elettronico, tabelle ecc.
Xtras
Authorware supporta l’uso di estensioni Xtras per aggiungere caratteristiche che non fanno parte delle funzioni standard. Gli Xtras sono plug-in che consentono di aggiungere elementi funzionali alla finestra di Presentazione. Per esempio con il Macromedia Control Xtra per ActiveX si possono inserire elementi come browsers Web, calendari, e controlli dell’interfaccia utente.
Macromedia produce e distribuisce alcuni Xtra, come l’Xtra transizioni di Director e l’Xtra QuickDraw 3D, ma la maggior parte degli Xtra disponibili per Authorware sono prodotti da sviluppatori indipendenti. Il CD di installazione di Authorware contiene alcuni di questi Xtra forniti da sviluppatori indipendenti, come gli Xtra di transizioni Zeus.A quanti fossero interessati a maggiori informazioni su altri Xtras disponibili, consiglio di visitare l’Authorware Support Center presso il sito Macromedia.
Complessivamente Authorware viene distribuito dalla casa madre con cinque tipologie di Xtra:
- transition Xtras crea effetti speciali di transizione. transition Xtras completa le transizioni built-in di Authorware ed è elencato nella palette delle transizioni. Le transizioni di Director e Zeus sono installate con Authorware.
- Sprite Xtras aggiunge elementi funzionali alla finestra di Presentazione. Per esempio si può usare il QuickDraw3DXtra per mostrare un oggetto 3D che gli utenti possano ruotare, ridimensionare ecc. Col Macromedia Control Xtra per ActiveX, è possibile aggiungere un’ampia varietà di controlli ActiveX quali animazioni Flash, tabelle interattive e menu pop-up. In alcuni casi, un file Xtra può contenere al suo interno ulteriori Xtra.
- Scripting Xtras fornisce funzioni specifiche ad uno scopo: per esempio Yamaha MidXtra, disponibile presso l’Authorware Support Center, contiene funzioni per controllare l’input e l’output da apparecchiature MIDI.
- MIX, service,e viewer Xtras forniscono componenti centrali per le funzionalità di Authorware; molti di loro si trovano nel folder Xtras installato al momento dell’installazione di Authorware.
- Tool Xtras fornisce funzionalità addizionali. Appaiono nel menu Authorware Xtra. Per esempio il Convertitore WAV to SWA Xtra converte i file WAV in file del formato SWA.
Controlli ActiveX
ActiveX è il nuovo nome di Microsoft per la sua tecnologia OLE. L’idea che sta dietro la tecnologia è quella di permettere a una applicazione (un editor di testo ad esempio) di contenere un file collegato ad un’altra applicazione (un foglio di calcolo elettronico).
La tecnologia ActiveX è essenzialmente la stessa di OLE, ma fornisce un approccio semplificato che tende a permettere agli sviluppatori di produrre piccole applicazioni, note come controlli, con uno scopo molto focalizzato. Un esempio su tutti è quello che consente di incorporare Internet Explorer, direttamente all’interno della finestra di Presentazione.
Se vuoi aggiornamenti su Xtras e ActiveX inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Problemi e soluzioni nello sviluppo di API RESTful
In questo talk, Enrico Zimuel illustra le caratteristiche principali delle API RESTful, presentando alcuni standard emergenti come HAL JSON e […]