- Learn
- Guida Authorware
- L’icona Motion
L’icona Motion
- di Ugo Betori
L’icona Motion, generalmente svolge la sua funzione applicando il movimento ad un icona Display che contiene l’oggetto che si vuole muovere.
L’immagine a fianco, mostra l’icona Motion applicata al cerchio Rosso contenuto nell’icona Display nominata “Icona da muovere 2”. Osservando il sorgente MotionDemo.a6p noterete anche che all’icona “Icona fissa”, contenente il cerchio Arancio, è stato assegnato il Layer 1, così che il cerchio Rosso nel suo movimento passi sotto l’altro.

Proprietà dell’icona Motion
Il pannello fornisce in primo luogo una scelta fra cinque tipi di movimento accessibili da un menu a tendina:
- Direct to Point muove un oggetto da qualunque posizione ad un punto finale di destinazione.
- Direct to Line muove un oggetto da qualunque posizione nella finestra di Presentazione a un punto specifico su una linea. È utile ad esempio per creare barre di scorrimento.
- Direct to Grid muove un oggetto verso un punto specifico lungo le coordinate orizzontale e verticale all’interno di una griglia.
- Path to End muove un oggetto lungo un percorso.
- Path to Point muove un oggetto lungo un percorso finché raggiunge un determinato valore.
A seconda del tipo di movimento scelto, le schede Motion e Layout, presenteranno una serie di opzioni contestuali.
Scheda Motion

Layer
Consente di impostare il livello dell’icona.
Timing
Imposta il tempo entro il quale verrà eseguito il movimento in secondi o in pollici (72 pixel) per secondo.
Concurrency
Specifica quando Authorware eseguirà la prossima icona nella flowline:
Wait Until Done Attende fino alla fine del moto corrente, prima di eseguire altre icone.
Concurrent Esegue le icone seguenti senza attendere il termine del moto corrente.
Perpetual Esamina costantemente il valore di una eventuale Variabile o Espressione: quando il valore cambia, Authorware muoverà l’oggetto alla nuova posizione.
Beyond Range
Le scelte seguenti controllano quello che accade se il valore di una variabile o i risultati di espressione nella casella Destinazione posizionano l’oggetto fuori da un range definito.
Stop at Ends Muove l’oggetto verso il valore più prossimo al range massimo
Loop Esegue un ciclo
Go Past Ends Muove l’oggetto nella posizione calcolata anche se risulta fuori dal range.
Move When Permette di impostare espressioni che determinano quando l’oggetto deve muoversi.
Scheda Layout
Qui è possibile selezionare l’elemento da muovere cliccando su di un oggetto nella finestra di presentazione.

A seconda del tipo di movimento scelto, si potranno impostare le coordinate X e Y dei seguenti tre punti:
Base Indica il punto di partenza
End Indica il punto finale del percorso completo
Destination Indica il punto di destinazione compreso tra i punti Base e End.
Se vuoi aggiornamenti su L'icona Motion inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Imagine Cup 2013, finale italiana
La video sintesi di una giornata di gara molto intensa, tra le presentazioni dei team, il lavoro della giuria e […]