- Learn
- Guida Authorware
- Le altre icone
Le altre icone
- di Ugo Betori
Icona Digital Movie
L’icona Digital Movie consente di importare file video. I tipi supportati sono visibili nella finestra di importazione. tra questi spiccano i seguenti formati: MPEG, AVI, Movie Director e Sequenze di Bitmap.
Nel Pannello delle proprietà sono presenti tre schede: Movie, Timing e Layout.
La prima permette di impostare il Layer, il modo di fusione con lo sfondo (ad esempio la trasparenza). Altre opzioni riguardano la riproduzione o meno dell’audio, l’uso della palette di colori propria del movie.
Nella scheda Timing si possono impostare semplici proprietà come la concorrenza con altre icone, il numero di loop, la velocità di riproduzione, e i fotogrammi di inizio e fine riproduzione.
La scheda Layout infine fornisce le medesime funzionalità già viste per le altre icone.
Icona Sound
L’icona Sound consente di inserire file audio all’interno del proprio progetto. Si possono importare i file audio direttamente nel progetto o più semplicemente collegarli mediante link a file esterni. I suoni supportati appartengono ai formati più comuni quali: MP3, WAVE e AIFF.
Nel Pannello delle proprietà sono presenti due schede: Sound e Timing.
La prima illustra le caratteristiche del file audio quali: tipo del file, dimensione, frequenza di campionamento ecc. Nella scheda Timing si possono impostare semplici proprietà come la concorrenza con altre icone, il numero di loop, la velocità di riproduzione ecc.
Si tenga presente infine, che per una gestione ottimale della struttura di navigazione del lavoro, è necessario inserire le icone Sound all’interno di icone Map.
Icona Video
L’icona Video permette di inserire un filmato video direttamente da un player di VideoDisc. Il relativo pannello delle proprietà si riferisce alle principali impostazioni del video. La maggior parte delle voci è assai simile a quelle indicate nel pannello dell’icona Digital Movie.
Start Flag, Stop Flag e Icon Color
Per concludere, la palette delle Icone presenta alcune icone per così dire di servizio.
Le icone Start Flag e Stop Flag vengono utilizzate come segnaposto all’interno delle Flowline. Esse indicano l’inizio e la fine dell’esecuzione di una parte del progetto in fase di authoring. Il loro impiego consente di velocizzare la fase di testing di singole parti del progetto senza dover necessariamente riprodurre l’intero pezzo.
La palette delle Icon Color permette di attribuire un colore alle icone posizionate sulla Flowline.
Se vuoi aggiornamenti su Le altre icone inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Mario Fusco, lambda expression in Java 8
Come approcciare al paradigma funzionale di programmazione per sviluppatori Java