Definiamo un secondo livello di difficoltà “hard”, sfruttando ancora una volta il framework di Scratch per la realizzazione di videogiochi.
Raffiniamo il nostro modello tridimensionale di uno scheletro, modellando gli edge attorno alle orbite degli occhi.
Impariamo a gestire gli ostacoli nella realizzazione di un videogioco, continuando a svilupparlo tramite il framework di Scratch.
Nella creazione di un modello tridimensionale di uno scheletro, focalizziamoci sulla realizzazione degli occhi
La Content Authenticity Initiative ha l’obbiettivo di creare un sistema basato sui metadati che consenta di riconoscere contenuti fake nei digital media.
Continuiamo la realizzazione del nostro videogioco su Scratch, perfezionando i dettagli del livello associato alla difficoltà “hard”.
Impariamo a modellare gli occhi di un modello tridimensionale di uno scheletro, sfruttando gli strumenti metti a disposizione da Autodesk Maya.
Sfruttiamo il framework di Scratch per creare un gioco interattivo, definendo il livello dedicato alla maggiore difficoltà.
Impariamo ad utilizzare gli strumenti di sculpting messi a disposizione da Autodesk Maya, per realizzare un modello 3D di uno scheletro.
Conosciamo FreeCAD, un software open source completo ed affidabile, che consente di realizzare agevolmente modelli di oggetti tridimensionali.