HitFilm Express: guida di base
La guida alle opzioni di base di HitFilm Express, il software per l’editing video con molte funzioni di stampo professionale.
-
6
-

-
33 Lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
41 lezioni
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione grafico progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive. È adatto ad utenti con competenze informatiche basilari, e si presta a molti progetti, da semplici esperimenti, ad applicazioni interattive e giochi. Questa guida descrive le basi per utilizzare Scratch partendo da zero, imparandone tutte le principali funzionalità.
-
10 lezioni
Guida alla creazione e gestione di macchine virtuali all’interno di una infrastruttura Cloud fornita da Aruba, tra i principali provider di servizi IT in Italia e nel mondo. Inizieremo con una panoramica dei servizi Aruba, per poi imparare come gestire una macchina virtuale, e configurare stack LAMP e LEMP direttamente in Cloud.
-
14 lezioni
PrestaShop. Impariamo a realizzare e gestire un sito Web per il commercio elettronico con un CMS Open Source realizzato in linguaggio PHP, scopriamo le caratteristiche di questo e-commerce engine, le opportunità per la personalizzazione, i moduli disponibili, i metodi di pagamento e spedizione supportati nonché tutte le funzionalità per la creazione di uno store online di successo compresa la gestione degli aspetti fiscali.
Google Fonts mette ora a disposizione un set di icone basate sul Material Design che potranno essere integrate in progetti Web o App per Android e iOS
La Content Authenticity Initiative ha l’obbiettivo di creare un sistema basato sui metadati che consenta di riconoscere contenuti fake nei digital media.
Impariamo a sfruttare un semplice script Python per animare un’immagine statica di un volto o un ritratto, sfruttando un video o la nostra webcam.