Gli oggetti in Active Server Page
Come altri linguaggi di programmazione (anche non orientati al web), l’Active Server Page si configura nella fascia di linguaggi definiti “linguaggi ad oggetti“. Il concetto di oggetto non è, al contrario di quello che si pensa, molto complicato; infatti basta solo capire bene pochi trucchi per poterli sfruttare al meglio delle loro potenzialità. Prima di darne una definizione teorica, vediamo un oggetto vero e proprio della nostra vita reale: una bicicletta.

Con la nostra bicicletta possiamo fare due cose fondamentali: guardarla o usarla. Nel caso decidiamo di guardarla, possiamo osservarne il colore, la dimensione, il peso e la ditta costruttrice. Se invece decidiamo di usarla possiamo fare diverse azioni tra le quali pedalare, frenare, cambiare marcia, curvare, sterzare e saltare. Dopo questo breve elenco, introduco due caratteristiche dell’oggetto in questione. Quello che possiamo vedere viene indicato col nome di proprietà mentre quello che possiamo fare viene chiamato col nome di metodo. Con le proprietà si descrive un oggetto, mentre coi metodi si indica ciò che questi sono in grado di fare. Ritornando sempre al nostro esempio della bicicletta, possiamo indicare una sua proprietà come ad esempio il colore rosso. Parlando invece dei metodi possiamo dire la bici curva piuttosto che la bici frena o la bici cambia marcia. A volte l’utilizzo dei metodi non è in grado di funzionare autonomamente, ma necessità di altre informazioni. Nella prossima parte della lezione, esamineremo il significato di istanze di oggetti. Per istanza di un oggetto si intende l’oggetto stesso al momento dell’utilizzo. Lo stesso oggetto può avere più istanze ed ognuna di queste avrà le stesse proprietà dell’oggetto genitore, ma potrà assumere diverso valore. Ritorniamo all’esempio della bicicletta. Creo l’oggetto bicicletta e gli assegno le proprietà colore e peso. Se utilizzo l’oggetto bicicletta per la foto sovrastante, avrò :
bicicletta.colore = rosso
.Cambiando il modello della bicicletta, avrò ancora la proprietà colore, ma può tranquillamente assumere un valore diverso :
bicicletta.colore = giallo
Adesso vediamo quali sono gli oggetti presenti nell’Active Server Page ed illustriamo in breve il loro compito.
- Oggetto response : Questo oggetto viene utilizzato per inviare dati al browser dell’utente durante l’elaborazione di pagine Asp.
- Oggetto request : Questo oggetto viene utilizzato per recuperare dati al browser dell’utente durante l’elaborazione di pagine Asp.
- Oggetto application : Questo oggetto viene utilizzato per condividere dati tra le diverse applicazioni dei vari visitatori.
- Oggetto session : Questo oggetto serve per mantenere viva una variabile in tutta la sessione di navigazione dell’utente.
- Oggetto server : Questo oggetto serve per utilizzare e creare istanze di componenti presenti sul server.
- Oggetto ASPError : Questo oggetto serve per una migliore ed efficace gestione degli errori che si presenteranno nel corso della creazione di script Asp.
Nella prossima pagina vedremo come creare e gestire un oggetto in Active Server Page con poche righe di codice.
Se vuoi aggiornamenti su Gli oggetti in Active Server Page inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Francesco Baldassarri, Intel e Android
Gli strumenti di Intel per ottimizzare lo sviluppo di app Android