- Learn
- Guida Architettura dell’Informazione
- Metadati di categoria
Metadati di categoria
Ogni contenuto del sito viene inserito nel content management system attraverso una scheda, composta da numerosi campi: analizziamo i vari tipi di metadati che bisogna prevedere in un buon CMS.
Metadati di categorizzazione
|

Questi elementi indicano in che punto della navigazione si trova il contenuto. In quale categoria e sottocategoria (volendo i livelli possono anche essere di più).
In questa parte si definisce la posizione logica del contenuto, la sua “residenza fissa”.
Come abbiamo già avuto modo di notare, uno dei problemi è che, se la categoria “Nuovi mercati” all’interno della categoria padre “Economia” contiene più di trenta articoli, diventa estremamente difficile rintracciare un contenuto tra i tanti. Se poi mettiamo insieme notizie che hanno un’importanza nel tempo e notizie spot che passano velocemente, la confusione aumenta ancora. Per questo motivo si aggiungono altri tipi di metadati.
Se vuoi aggiornamenti su Metadati di categoria inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Disegnare un header fisso in CSS
In alcuni siti web può essere utile mantenere l’header fisso in pagina in modo che scorrendola rimanga disponibile per eventuali […]