- Learn
- Guida IIS 6
- Creazione di un server Smtp
Creazione di un server Smtp
IIS 6.0 ha al suo interno un connettore che permette di funzionare come server Smtp. Ciò significa che è possibile utilizzare questo servizio per inviare e-mail da script nei vari siti. Il sistema appena installato prevede un server Smtp predefinito che ha per dominio predefinito il nome della macchina e tutte le cartelle per farlo funzionare installate in c:inetpubmailroot. È inoltre possibile creare altri server virtuali che rispondono su Ip diversi. È possibile ottimizzare l’invio delle mail creando domini locali, alias o domini remoti, in modo tale da verificare per ciascun dominio tutta una serie di parametri.
Per prima cosa vediamo come creare un server virtuale di posta. Cliccando con il tasto destro sul server virtuale Smtp predefinito si selezioni Nuovo. Viene aperta una nuova finestra in cui è necessario indicare il nome del server virtuale, utilizzato solo in visualizzazione nell’albero della console amministrativa del server Web, come in figura 25. Successivamente è necessario specificare l’Ip a cui associare il server Smtp. In seguito è necessario indicare una cartella nel filesystem dove è possibile installare tutte le directory necessarie al buon funzionamento del connettore Smtp e del dominio virtuale. Infine è necessario indicare il nome del dominio che verrà associato al connettore creato e che risponderà per esso.
Figura 25. Nuovo server virtuale
Andiamo ora a vedere, una volta creato il dominio virtuale, quali sono le eventuali configurazioni che possiamo andare a cambiare. È chiaro che la configurazione è presente anche nel dominio virtuale di default creato dal sistema durante l’installazione.
Se vuoi aggiornamenti su Creazione di un server Smtp inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
React to user interaction with CSS
Questo talk vuole mostrare alcuni esempi di strutture CSS che possono rispondere all’interazione con l’utente, come lo scroll della pagina, […]