- Learn
- Guida IIS 6
- Installazione di Microsoft IIS 6
Installazione di Microsoft IIS 6
La versione di IIS progettata per essere eseguita su un sistema operativo host specifico non può essere installata su nessun altro sistema operativo. IIS non è indipendente dal sistema operativo. Ad esempio, IIS 6 non può essere installato su Windows 2000 (versione precedente a Windows 2003) e IIS 5 non può essere installato su Windows NT 4 (versione precedente a Windows 2000), e la versione 6 non può essere installata su Windows XP. Questa limitazione è dovuta alla strettissima integrazione fra IIS e il sistema operativo specifico.
Analizziamo ora i passi necessari per installare IIS 6 su Windows 2003 Server.
Per prima cosa, ipotizzando di aver già il sistema operativo Windows 2003 installato, inseriamo il cd di installazione di Windows 2003 Server.
Per procedere con l’installazione selezionare il menu Start e quindi Pannello di controllo. Quindi selezionare Installazione Applicazioni, successivamente Installazione componenti di Windows. Quindi si seleziona Server Applicazioni e successivamente Internet Information Services (IIS).
Vengono visualizzate una serie di righe ciascuna con la possibilità di essere aggiunta o eliminata dall’installazione mediante il relativo segno di spunta. Andiamo ad analizzare ogni singola voce, quelle necessarie o secondo il mio parere molto utili hanno un asterisco all’inizio:
-
Estensioni del server Bits: Permette il controllo della larghezza di banda sul trasferimento di file.
-
Estensioni del server di frontpage 2002: permette di installare l’insieme delle funzionalità aggiuntive relative alle estensioni di Front page (utile solo se si usa frontpage come editor di pagine web).
-
*File comuni: l’insieme di tutti i file necessari al corretto funzionamento del server web, senza questa opzione il servizio non può funzionare.
-
*Servizio FTP (File Transfer Protocol): applicazione per la condivisione dei documenti e contenuti secondo lo specifico protocollo FTP.
-
*Servizio SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): sistema di gestione della messaggistica, invio dei messaggi di posta elettronica.
-
Servizio NNTP(News Network Transfer Protocol): sistema di gestione delle news (usenet news su internet).
-
*Servizio Web: è a sua volta suddiviso in:
-
*Active Server Pages: l’opzione installa tutte le funzionalità necessarie all’esecuzione dei file “.asp” normalmente disabilitata.
-
Internet Data Connector: permette la connessione tra il sito web e il database (sistema ormai obsoleto).
-
Remote Administration (HTML): Installando questa opzione si abilita la possibilità di amministrare remotamente il server web con un browser, rispetto alle precedenti versioni è possibile amministrare anche server diversi da quello in cui è installata l’estensione.
-
Remote Desktop Web Connection: l’opzione, se abilitata, installa il controllo ActiveX che permette ad internet Explorer di connettersi al computer via terminal server, usando una pagina web.
-
*Server Side Includes: questa funzionalità abilita la possibilità di inserire script server side nelle pagine di codice.
-
WebDAV Publishing: questa opzione abilita la possibilità di usare lo standard WebDAV (Distributed Authoring and Versioning) per pubblicare i documenti.
-
*Servizio Web: insieme delle funzionalità base per il protocollo HTTP.
-
-
*Gestione Internet Information Server: installa il componente che permette di gestire il server web dalla Microsoft Management Console (MMC).
-
Stampa Internet: questa funzione permette di condividere le stampanti mediante il protocollo http.
Figura 2. Terza finestra di installazione (si apre cliccando su Internet Information Server)
Una volta selezionate le voci di interesse (un esempio è dato dalle figure sopra) si procede all’installazione. È importante ricordare che eventualmente in ogni momento, seguendo la procedura indicata, possono essere rimossi o aggiunti alcuni componenti. Ad esempio il server SMTP può essere aggiunto in un secondo tempo selezionando l’apposita casellina (checkbox).

Una volta completata l’installazione il server Web è funzionante e può essere provato digitando http://127.0.0.1 oppure http://localhost all’interno del browser. Il risultato è mostrato in Figura 3. Durante l’installazione sono state create delle cartelle nel filesystem del computer, vediamo quali sono nella prossima lezione.
Se vuoi aggiornamenti su Installazione di Microsoft IIS 6 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Come usare Everest Ultimate Edition
Everest Ultimate Edition è un utilissimo programma in grado di reperire e visualizzare tutte le informazioni inerenti ad ogni componente […]