- Learn
- Guida IIS 6
- La Home Directory e i documenti
La Home Directory e i documenti
Continuiamo la descrizione delle proprietà di un sito Web descrivendo le due schede Home Directory e Documenti.
Home Directory
Questa scheda permette di definire le proprietà relative alla cartella dove risiede al sito web.

-
Provenienza del contenuto della risorsa: si può specificare il percorso della cartella che conterrà i file del sito web. È anche possibile specificare un indirizzo verso cui redirigere il sito.
-
Permessi: è possibile specificare il tipo di accesso:
-
Scrittura, lettura: è possibile scrivere (mediante put HTTP 1.1) o leggere sulla cartella.
-
Possibilità di eseguire script: è possibile eseguire script asp.
-
esplorazione directory: permette di vedere il contenuto della cartella come nel filesystem.
-
Registrazione visite: permette di eseguire la registrazione nel file di log.
-
Indicizza questa risorsa: permette ad Index Server di Microsoft di indicizzare il contenuto.
-
-
Nome applicazione: è il nome associato all’applicazione. Il tasto rimuovi serve a cancellare l’applicazione, mentre il tasto scarica serve a scaricare dalla memoria l’applicazione, che verrà automaticamente ricaricata.
-
Autorizzazione di esecuzione: ci sono tre possibilità:
-
nessuna: non possono essere eseguiti script
-
solo script: possono essere eseguiti solo script asp.
-
script ed eseguibili: possono essere eseguiti sia eseguibili che script
-
-
*Pool di applicazioni: permette di scegliere che pool di applicazioni deve essere associato all’applicazione in questione. Il pool può essere controllato nella MMC, nell’apposito insieme (non descritto in questa guida). Con il pulsante configurazione si aprono una serie di nuove schede:
-
*Mapping: permette di associare un’estensione (es. .asp) di file con un file eseguibile o una dll isapi, permettendo che quest’ultima sia salvata nella cache in modo che una volta chiamata le prestazioni del server web non ne siano intaccate. È possibile nella casella nella parte sotto della finestra definire delle applicazioni (dll isapi o file eseguibili) che vengano associate ad ogni estensione
-
*Option: permette di definire il tempo per il quale permane una sessione in stato sospeso prima di essere chiusa, permette di definire se i dati devono essere scritti nel browser in maniera sequenziale, oppure se aspettare di completare tutto il contenuto e poi inviarlo al client. Abilita percorso principali permette di utilizzare la notazione “../” per accedere da una cartella a quella di un livello superiore, se disabilitato è necessario indicare tutti i percorsi partendo dalla root. Abilita assembly side-by-side permette di decidere la versione dell’applicazione dll che viene eseguita, mediante un file manifest (tipo xml).
-
*Debug: permette di gestire l’output relativo al debug. Il server-side debug e il client-side debug, permette di effettuare il debug mediante il Microsoft Script Debugger. Mentre “messaggi di errore per gli script” serve a definire se visualizzare dei dati specifici di errore di uno script o pure personalizzati.
-
Documenti
Questa scheda permette di specificare il nome del documento che deve essere aperto quando l’utente digita solo l’url del sito ad esempio http://www.html.it anzichè https://www.html.it/index.php. È possibile indicare più nome per i documenti predefiniti, il sistema andrà nell’ordine indicato dal più in alto al più in basso, fino a che non trova nella cartella del sito un file con quel nome. Se non dovesse trovarne neanche uno possono succedere due cose a seconda se è stato abilitato il browsing delle cartelle o no: nel primo caso verrà visualizzato il contenuto del sito come se fosse una cartella del computer, nel secondo caso viene generato un errore del tipo: “Impossibile elencare il contenuto della directory”. È inoltre possibile abilitare un pie’ di pagina, cioè un blocco html da aggiungere ad ogni pagina del sito. Questa porzione di codice verrà inserita nella parte bassa di tutte le pagine generate dal web server relativamente al sito in questione.

Se vuoi aggiornamenti su La Home Directory e i documenti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Da Arduino all’industria 4.0, intervista a Massimo Banzi
Incontriamo il padre dell’IoT e del movimento dei maker, per cogliere il suo punto di vista alle soglie di quella […]