- Learn
- Guida IIS 6
- Messaggi di errore e intestazioni Http
Messaggi di errore e intestazioni Http
Messaggi di errore personalizzati
Questa scheda permette di specificare se utilizzare i file HTML predefiniti per gli errori oppure utilizzarne di personalizzati. Per prima cosa è necessario selezionare il numero di errore, quindi indicare il file HTML che si vuole usare. Ad esempio vogliamo personalizzare l’errore 404, pagina non trovata, selezioniamo il numero 404 e indichiamo al server la pagina HTML che deve essere visualizzata ogni volta che viene individuato tale errore.

Intestazioni HTTP
La scheda Intestazioni HTTP permette di definire la cache delle pagine, il tipo di contenuto, le intestazioni e il rating di una pagina del sito. Vediamo le opzioni.
-
Abilita scadenza contenuto: è possibile indicare la durata in cache della pagina, le opzioni sono tre:
-
immediata: la pagina viene letta ogni volta e mostrata al browser senza tenerla in cache.
-
dopo: la pagina rimarrà in cache per il tempo indicato.
-
scadenza: si definisce una data fino alla quale la pagina verrà tenuta nella cache del server web.
-
-
Intestazioni HTTP personalizzate: permette di inviare al client determinate intestazioni, tipo X-Powered, o altre personalizzate. Per usi comuni non hanno interesse.
-
Classificazioni del contenuto (rating): permette di indicare mediante le definizioni standard internet il tipo di contenuto del sito.
-
Tipi MIME: se IIS 6.0 deve caricare un file con un’estensione sconosciuta non esegue l’operazione, perciò è necessario specificare un’estensione nei tipi mime affinchè possa venire inviata al browser.

Una volta configurato il nostro server web, possiamo decidere di associare al sito cartelle che però sono distribuite nel filesystem e non si trovano all’interno della cartella principale utilizzando le directory virtuali, argomento della prossima lezione.
Se vuoi aggiornamenti su Messaggi di errore e intestazioni Http inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Insistere con Visual Studio Code! #dilloalfuturo
Per il futuro mi aspetto da Microsoft che continui ad aprirsi al mondo iOS e Linux e spero che migliorino […]