Guida Usabilità dei siti Web
L’usabilità dei siti web indica il grado di agevolezza con cui l’utente si interfaccia con la piattaforma. Di conseguenza, una buona usabilità rende i contenuti più accessibili agli utenti e consente ad essi di lavorare meglio con il nostro sito. Questa guida spiega come realizzare siti che rispondono al requisiti di alta usabilità.
-
30
-

-
41 Lezioni
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione grafico progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive. È adatto ad utenti con competenze informatiche basilari, e si presta a molti progetti, da semplici esperimenti, ad applicazioni interattive e giochi. Questa guida descrive le basi per utilizzare Scratch partendo da zero, imparandone tutte le principali funzionalità.
-
6 lezioni
La guida alle opzioni di base di HitFilm Express, il software per l’editing video con molte funzioni di stampo professionale.
-
26 lezioni
Java. Una guida completa a Java 9 e 10, le nuove versioni del linguaggio che introducono la programmazione modulare, nuove API (Application Programming Interface) e il REPL (read-evaluate-print loop) con JShell. Realizzata per coloro che già possiedono competenze avanzate riguardo a Java, la trattazione presenta esempi pratici e snippet di codice da utilizzare come modelli per i propri progetti.
-
10 lezioni
Tutto quello che c’è da sapere sul browser di Redmond. Scopriamo le caratteristiche che fanno di Internet Explorer un tool tra i più moderni per la navigazione.
La versione Beta 1 di Bootstrap 5 è stata appena rilasciata, offrendoci la possibilità di testarne le nuove funzionalità in anteprima.
La Content Authenticity Initiative ha l’obbiettivo di creare un sistema basato sui metadati che consenta di riconoscere contenuti fake nei digital media.
98.css è una libreria CSS in grado di modificare l’aspetto di un’intera pagina web, rendendolo simile a quello di Windows 98.