Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial

Personalizzazione Timbri Identità e Copyright

Le opzioni per personalizzare i Timbri Identità e Copyright in Adobe Lightroom, affinché l'autore delle fotografie sia sempre riconoscibile.
Le opzioni per personalizzare i Timbri Identità e Copyright in Adobe Lightroom, affinché l'autore delle fotografie sia sempre riconoscibile.
Link copiato negli appunti

Il Timbro di Identità in Lightroom serve a personalizzare sia i materiali fotografici in uscita, ai quali si vuole applicare un bollino di proprietà, che all'interfaccia vera e propria del software.

Quando apriamo per la prima volta Lightroom, il timbro di default in alto a destra sarà il nome e il cognome del proprietario dell'account Adobe, oppure il nome per esteso del programma. Per modificarlo, e quindi personalizzarlo, bisognerà selezionare la voce Configurazione Timbro Identità nel menu Lightroom. A questo punto si aprirà una finestra di dialogo, la cui prima richiesta sarà di scegliere se lasciare il timbro di default o se personalizzarlo, come mostrato in Figura 1.

Figura 1. Pannello di configurazione del Timbro Identità (click per ingrandire)

Pannello di configurazione del Timbro Identità

Una volta deciso di personalizzare il timbro, dovremo scegliere se quest'ultimo sarà in formato testuale grafico

Dato che questo timbro viene inserito anche sull'interfaccia del programma, potrà essere il nome della nostra agenzia, o semplicemente il nostro nome e cognome, oppure ancora la nostra firma. Una volta deciso il testo, potremo formattarlo a piacere, nel font, nel colore e nella dimensione.

Per creare un timbro identità con più righe di testo, nella casella di testo premete "Opzione+A capo". In Lightroom, sul lato sinistro di Selettore Moduli
Tuttavia, quando questo è selezionato come sovrapposizione di output nel modulo Presentazione, Stampa o Web, vengono visualizzate correttamente tutte le righe. Possiamo inoltre impostare lo stesso carattere anche per il testo dei pulsanti di selezione dei moduli (Libreria, Sviluppo, Mappa e via dicendo).

Per impostare un timbro identità di tipo grafico, bisognerà creare il file con Photoshop, preferibilmente in formato PNG Individua il File

Figura 2. Inserire un file grafico come Timbro Identità (click per ingrandire)

Inserire un file grafico come Timbro Identità

Per quanto riguarda la possibilità di sovrapporre questo timbro ai nostri scatti, bisognerà selezionare le foto d'interesse e spostarsi nel Modulo Presentazione.
Sulla destra troviamo il pannello Sovrapposizioni

Figura 3. Applicare il timbro alle fotografie (click per ingrandire)

Applicare il timbro alle fotografie

Una volta che procederemo con l’esportazione dei file fotografici, ci renderemo conto di come un timbro possa essere utile, soprattutto per identificare il proprietario delle foto.

Ti consigliamo anche