All'interno del modulo di Sviluppo digitale, possiamo cominciare a lavorare direttamente sui nostri scatti. Le operazioni che possiamo eseguire sono molteplici. È infatti possibile:
- intervenire sull'inquadratura, ritagliando o ruotando l'immagine;
- intervenire sulla correzione colore;
- ritoccare lo scatto per rimuovere eventuali macchie, difetti o occhi rossi;
- intervenire sulla nitidezza;
- aggiungere viraggi o vignettature.
In questo articolo approfondiremo la modifica dell'inquadratura ruotare
Prendiamo ad esempio uno scatto nel quale non sia stata rispettata la linea immaginaria dell'orizzonte e utilizziamola per capire come intervenire sull'inquadratura.
Selezioniamo lo scatto cliccando due volte sulla sua anteprima Libreria
Oltre agli strumenti, abbiamo a disposizione una serie di trattamenti Sovrapposizione Ritaglio
Per ruotare la foto, bisognerà agire direttamente su di essa con il mouse eseguendo una rotazione Angolo
Una volta sistemata l'immagine, basterà dare premere Invio sulla tastiera per confermare la modifica. Eventualmente, è possibile tornare indietro selezionando il tasto Precedente, in basso a destra.
A questo proposito possiamo notare che nella colonna sinistra sono presenti dei pannelli utili, ad esempio la Storia Predefiniti
Le altre funzioni a disposizione dello strumento Sovrapposizione Ritaglio proporzione