- Learn
- Guida Apache
- Conclusioni
Conclusioni
Avevo detto all’inizio che non mi sarei sbilanciato su conclusioni che potrebbero (anzi, sarebbero state!!) personali: ebbene, non mi rimangio tutto ma voglio solo fare alcune considerazioni che considero oggettive.
In primo luogo, l’hardware utilizzato per le prove è determinante per gli esiti dei benchmark: ovviamente si parla a parità di macchine, ma è ovvio che se un sistema è ottimizzato per avere le migliori prestazioni su una macchina configurata in un determinato modo e con determinato hardware installato, per le altre c’è poco scampo.
Se NT è ottimizzato per lavorare con il processore1 sulla scheda Ethernet1 , il processore2 sulla 2 e via dicendo, ovviamente le prestazioni a confronto con quelle di Linux che non impiega un procesore per ogni scheda sono migliori; inoltre, in un caso come quello appena visto, non impegnando direttamente Linux un processore per ogni scheda, si sarebbe dovuta (o almeno potuta!) misurare la capacità dei due sistemi, a parità di carico, di gestire altre applicazioni. Così come Linux su sistemi “poveri” si comporta meglio di NT, visto il minor impiego di risorse di questo sistema. E questi sono solo due casi che si possono ipotizzare.
Inoltre, per quanto riguarda sia Linux che NT, c’è un discorso da fare a livello di software:
- per Linux, la versione del kernel c’entra molto: ogni nuova versione è un miglioramento della precedente, ed è quindi matematico che una versione del kernel più aggiornata garantisca migliori prestazioni di una vecchia versione;
- Per NT è la stessa cosa a livello di Service Pack: purtroppo non tutti i benchmark riportano la versione di SP utilizzata, ma anche qui è ovvio che una versione aggiornata comporta una crescita di prestazioni; altrimenti, a cosa servirebbero le patch??
A questo punto ognuno può pensare quello che vuole, i dati sono questi e sono forniti da società presumibilmente serie. Le differenze ci sono, ed ho cercato anche di motivarle per quanto mi fosse possibile: sta ad ognuno, se interessato, provare se questi siano veritieri o meno.
Ricordatevi sempre che, comunque, un tecnico windows riuscirà sempre a far prevalere (anche in buona fede) un sistema NT su un sistema Linux e viceversa! Credo che anche le competenze software siano un buon elemento per poter giudicare i test proposti!
Se vuoi aggiornamenti su Conclusioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Aruba apre un mega datacenter alle porte di Milano
Stefano Cecconi, AD di Aruba, ci racconta l’esperienza in superbike e ci descrive le dimensioni del nuovo, enorme, datacenter lombardo […]