I due webserver maggiormente diffusi sulla rete sono, senza dubbio alcuno, IIS della Microsoft e l’avversario Apache, sviluppato sulle ceneri di un precedente progetto e da un team di volontari.
La differenza principale fra i due applicativi è la piattaforma per la quale sono stati pensati: IIS per server basati su sistemi Windows, Apache per la grande famiglia degli Unix; un punto a favore di Apache può comunque essere lo sforzo (in parte anche riuscito) di portare il webserver su piattaforme non native, quali ad esempio i sistemi Windows: ovviamente, le migliori performances si ottengono su piattaforma nativa, anche se, si mormora, Apache sulle altre piattaforme non si comporta poi male.
La “lotta” fra questi due webserver è sempre stata aperta, facendo conseguire anche un forte dualismo fra i due sistemi operativi che li supportano: Windows da una parte, gli Unix dall’altra. E, come tutti i dualismi, ognuno afferma, dati alla mano, che il proprio prodotto è migliore del concorrente.
Ma ci si può fidare dei dati che ci vengono, per così dire, propinati? Se la Microsoft dicesse che IIS supera Apache in performances in tutti i campi, ci credereste a priori? E se avvenisse il contrario? Spesso, poi, anche degli esterni ai progetti si sono lanciati in selvaggi benchmark, con risultati a volte accettabili altre assolutamente inaccettabili: se un applicativo è testato su un sistema dell’ultima generazione e l’altro su una vecchia macchina da soffitta, chi credete che possa vincere l’ipotetica sfida?
La rete, questa sorta bacheca di informazioni, mette a disposizione moltissime pagine con i risultati dei benchmark fra IIS e Apache: nella stragrande maggioranza dei casi, comunque, questi risultano fortemente di parte.
Vedendo i risultati dei test nella pagine delle compagnia “x” che si dichiara partner di Microsoft, oppure quelli della compagnia “y” partner di Apache, sareste disposti a credere che i risultati siano veritieri? Magari lo sono, ed i dati risultanti non sono stati manipolati, ma chi ci assicura che un test è stato fatto su un 486 e l’altro su una macchina quadriprocessore? Ad esempio, Netcraft afferma che la coppia Linux/Apache è la più utilizzata come server web; Mindcraft, invece, afferma che è esattamente il contrario, anche per il fatto che NT/IIS è circa tre volte più veloce di Linux/Apache …
Insomma, anche qui ci sarebbe molto da discutere senza, purtroppo, arrivare ad alcuna conclusione. A meno di volersi fare i test in casa da soli, a qualcuno bisognerà pur credere.
Navigando per l’intricata rete, mi sono imbattuto in due pagine con gli
amati-odiati benchmark, che sembrano essere stati condotti con
sufficiente serietà e senza voler portare l’acqua al mulino di nessuno:
ovviamente mi posso sbagliare, ma fa anche questo parte del gioco.
Inoltre, non aspettatevi alcun tipo di commento personale : quello che
leggerete è solo un estratto delle due pagine.
Prima di passare ai benchmark, ricordo che si sentirà spesso parlare di NT e Linux, che stanno ad indicare il comportamento, rispettivamente, fra NT/IIS e Linux/Apache.
Se vuoi aggiornamenti su Unix o NT? Dipende! inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:
Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.
Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.
Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.
I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.
Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.
Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.
Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.
Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.
Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.
Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.
Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.
Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.
Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.
Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.
Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.
Ubuntu è uno dei principali sistemi operativi basati su Linux, e trova spesso applicazione nella gestione di Server professionali e non. Con questa guida pratica e completa impareremo come gestire i più comuni servizi Server: da Apache a Samba, dal Firewall Iptables a Postfix. Una panoramica che fornirà istruzioni pratiche e comandi pronti all’uso.
Impariamo ad utilizzare un piccolo strumento come linux-dash, per il monitoring del nostro webserver Linux.