- Learn
- Guida Apache
- Non è tutto oro quello che luccica.
Non è tutto oro quello che luccica.
Ebbene sì, dobbiamo qui ridimensionare il discorso lodevole fatto a proposito del modulo: non comunque a livello di potenzialità dello stesso che, come abbiamo visto poco sopra, permette una piena utilizzazione di documenti scritti con tecnologia ASP in modo completamente trasparente per l’utente che li richiami.
Le “pecche” a cui faremo qui riferimento sono fondamentalmente due.
La prima è una certa difficoltà di installazione e, soprattutto, di configurazione del webserver per l’interazione con il modulo: sebbene la documentazione cerchi di venire incontro quanto più possibile all’utente, con tanto di esempi, essa non è particolarmente indicata per coloro che non abbiano troppa familiarità con il webserver Apache: saranno infatti necessarie pesanti modifiche al file access.conf affinchè l’interazione fra webserver, modulo e pagine ASP sia efficiente: cito comunque dalla documentazione che “(a proposito delle direttive da impostare) Don’t set the optional ones if you don’t want, the defaults are fine…”. Certamente, quindi, basterà molto poco perchè il tutto funzioni, ma per una completa e minuziosa ottimizzazione bisigna sapere cosa impostare e come impostarlo: ma specialmente per macchine utilizzate come server web con carichi di lavoro elevati l’ottimizzazione globale del sistema non è solo una cosa consigliata, ma una vera e propria necessità.
Il secondo lato negativo su cui ci dobbiamo fermare è l’alta richiesta di risorse di sistema utilizzate dal modulo: capirete che con IIS il webserver va direttamente ad interpretare i documenti ASP, su una macchina Unix invece le parti in causa non sono più solamente due, ma al webserver ed ai documenti si frappongono il modulo Apache::ASP e, ovviamente, l’interprete Perl; se questo vi sembra ancora poco, riporto le prime righe del modulo:
use Apache();
use MLDBM;
use SDBM_File;
use Data::Dumper;
use File::stat;
use File::Basename;
use FileHandle;
use Fcntl qw( O_RDWR O_CREAT );
use MD5;
use HTTP::Date;
Un’altra decina di moduli che Apache: ASP deve andarsi a leggere per poter interpretare i documenti ASP e visualizzarne l’output.
È da sperare che, con le prossime releases del modulo, siano apportati miglioramenti anche in fatto di leggerezza dello stesso, evitando così carichi troppo elevati per le macchine.
Se vuoi aggiornamenti su Non è tutto oro quello che luccica. inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Note sul desktop con Post-it Software Notes
Chi è abituato ad utilizzare i post-it sulla propria scrivania non può fare a meno di Post-it Software Notes, il programma […]