- Learn
- Guida Apache
- Il secondo benchmark
Il secondo benchmark
Questa pagina mi è piaciuta per un motivo: non c’è un’opinione personale che sia una. Piuttosto, è un estratto di tutti i vari benchmark reperibili in rete fra NT/IIS e Linux/Apache.
Tutti i benchmark riportano:
- l’autore o autori;
- la data;
- il link al benchmark vero e proprio;
- le macchine utilizzate;
Inoltre, tutti i benchmark che vedremo si basano su un software multipiattaforma creato ad hoc da ZD Labs: WebBench (http://www.zdnet.com/zdbop/webbench/); questo software misura quanto velocemente un server riesce ad inviare all’esterno delle pagine HTML statiche da un albero di directory di 60 Mb.
Stiamo a vedere cosa può saltare fuori.
ZD, gennaio 1999
http://www.zdnet.com/sr/stories/issue/0,,387506,00.html
Hardware: CPU 266Mhz, 64Mb RAM, HD 4 GB IDE, Scheda 100BaseT
Software: Linux 2.0.35/Apache 1.3.1 – Win NT Server 4.0, SP4, IIS 4.0
Questo test afferma che le distribuzioni commerciali di Linux (sebbene non si capisca perchè “solo quelle commerciali” …) si comportano meglio, a parità di hardware, di NT.
Mindcraft, aprile 1999
http://www.mindcraft.com/whitepapers/first-nts4rhlinux.html
Hardware: quadriprocessore Pentium II Xeon a 400Mhz, 1 GB RAM, scheda
100baseT
Software: Linux 2.2.2/Apache 1.3.4 – Win NT 4.0 EE, SP3, IIS 4.0
C’è da aggiungere che le schede Ethernet in questione erano quattro e sotto NT ogni processore era legato ad una scheda.
I risultati sono di una velocità di NT/IIS due o tre volte superiore a quella di Linux/Apache, che ad un certo punto ha avuto un brusco calo di performances. Non è però trascurabile il fatto che il test sia stato commissionato da Microsoft. Inoltre, i risultati del un test effettuato con quattro schede Ethernet sono abbastanza simili a quelli del primo benchmark esaminato.
PC Week, maggio 1999
http://www.zdnet.com/pcweek/stories/news/0,4153,401970,00.html
Hardware: quattro schede Ethernet 100baseT, quadriprocessore Pentium III
a 500 Mhz, 1 GB RAM
Software: Linux 2.2.7/Apache – NT 4.0 Workstation – Solaris 2.7 –
Netware 5.0
Le performances dei quattro sistemi analizzati sono a grandi linee simili: salgono con una curva simile fino a stabilizzarsi a seconda dei client richiedenti: Linux si ferma a 28, NT a 40, Solaris e Netware continuano a salire anche oltre i 60 client.
ZD Labs, giugno 1999
http://www.zdnet.com/pcweek/stories/news/0,4153,1015266,00.html
Hardware: quattro schede Ethernet 100baseT, quadriprocessore Pentium II
Xeon a 400 Mhz, 1 GB RAM
Software: Linux 2.2.6/Apache 1.3.6 – Win NT 4.0 EE, SP4, IIS 4.0
Questo test è una replica del test di Aprile di Mindcraft. La performances dei due sistemi questa volta si equivalgono e le performances di Linux non hanno bruschi cali come nel test di aprile. Il tutto viene giustificato da una versione del kernel più recente … ma siamo sicuri che i due tecnici RedHat invitati a preparare il test sulla macchine Linux non c’entino niente (in fatto di competenze e capacità di tuning del sistema, intendo)??
PC Magazine, settembre 1999
http://www.zdnet.com/pcmag/stories/reviews/0,6755,2327827,00.html
Questo test è interessante perchè mostra le prestazioni di due sistemi (Linux e NT, appunto) non ottimizzati per fungere da webserver: inoltre, le macchine sono di fascia bassa, con una singola CPU e 128 Mb di RAM. In questo test, Linux sorpassa le performances di NT di circa il 50%, accedendo anche meno al disco fisso.
Se vuoi aggiornamenti su Il secondo benchmark inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare un paesaggio invernale con Photoshop – parte 2
Per migliorare il paesaggio innevato può essere utile disegnare una vera e propria nevicata: in questo video vedremo come disegnare […]