HTML.it logo
Learn
  • Design
    • Grafica
    • User Interface Design
    • Adobe Creative Suite
    Guide
    Approfondimenti
    Faq
    Notizie
    Tutto in Design >
  • Development
    • .NET
    • ASP
    • CMS
    • Flash
    • Java
    • JavaScript
    • PHP
    • Essentials
    • Ruby
    • XML
    • Editor
    • CSS
    • HTML
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Development >
  • Mobile
    • Android Studio
    • Cordova
    • Eclipse
    • Objective C
    • Swift
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Mobile >
  • Server
    • Cloud
    • Database
    • OS
    • Sicurezza
    • Network
    Tutto in Server >
  • Digital Marketing
    • SEO
    • Affiliate Marketing
    • Social Media Marketing
    Tutto in Digital Marketing >
  • Makers
    • Arduino
    • RaspberryPi
    • Stampa 3D
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Makers >
  • Game Design
    • Unity
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Game Design >
Download
  • Audio e Video
    • Player Audio Video
    • Codec audio
    • Editor audio video
    • Masterizzazione
    • Ripper e Convertitori
    • Speech
    Tutto in Audio e Video >
  • Educazione
    • Bambini
    • Cucina
    • Salute e Benessere
    • Istruzione
    Tutto in Educazione >
  • Giochi
    • Arcade
    • Avventura
    • Azione
    • Board
    • Carte
    • Giochi di ruolo
    • Giochi Online
    • Puzzle e Enigmistica
    • Simulazione
    • Sparatutto
    • Sport
    • Strategia e Giochi di Guerra
    • Tempo Libero
    Tutto in Giochi >
  • Grafica
    • Accessori & Mappe
    • Animazione
    • CAD – 3D
    • Cattura schermo
    • Convertitori e ridimensionatori
    • Editor
    • Flash
    • Font
    • Fotoritocco
    • Gallerie e album
    • Icone e loghi
    • Visualizzatori
    Tutto in Grafica >
  • Internet
    • Browser
    • Chat e IM
    • eMail
    • Estensioni & Temi
    • FTP
    • Network
    • News e RSS
    • Peer to Peer
    • Webcam
    Tutto in Internet >
  • Programmazione
    • Accessori
    • CMS e E-Commerce
    • Editor e Compilatori
    • Editor e strumenti Web
    • Linguaggi
    Tutto in Programmazione >
  • Sicurezza
    • Antispam
    • Antispyware
    • Antivirus
    • Server
    Tutto in Sicurezza >
  • Produttività
    • Backup
    • Compressione
    • Connettività
    • Database
    • Fax e Telefonia
    • Gestione disco
    • Ottimizzazione
    • Ufficio
    • Utilità di Sistema
    Tutto in Produttività >
Notizie
Video
Forum
in  
Trend
GuideHTMLJavaLinguaggio CPythonJavaScriptPHPC++CSSAndroidApprofondimenti
INDICE DELLA GUIDA
Primi passi con Apache
  1. 1 Apache web server, un'introduzione

  2. 2 Installare Apache: prerequisiti

  3. 3 Avviare Apache su Linux

  4. 4 Avviare Apache su Windows

Configurare Apache
  1. 5 httpd.conf: configurare Apache

  2. 6 Configurazione modulare

  3. 7 I file .htaccess

  4. 8 I file .htaccess dei principali CMS

  5. 9 Gestione delle Porte

  6. 10 Utenti e privilegi

  7. 11 Directory

  8. 12 I file log

Apache e il protocollo HTTPS
  1. 13 Il protocollo HTTPS

  2. 14 SSL su Apache

  3. 15 Generare certificati SSL

Virtual Hosts
  1. 16 Apache Virtual Hosts

  2. 17 IP-Based Virtual Hosts

  3. 18 Name-based virtual hosts

Appendice
  1. 19 Sicurezza: consigli utili

  2. 20 ASP.NET, Apache e Mono

  3. 21 Pagine di errore

Edizione Precedente (2006)
  1. lezione
    22 di 46

    Presentazione del software

  2. 23 Novità per la versione 1.3

  3. 24 Istruzioni preliminari

  4. 25 Avvio su Unix

  5. 26 Riavvio e stop su Unix

  6. 27 Avvio, riavvio e stop su NT

  7. 28 Documentazione

  8. 29 Avvertenze

  9. 30 Problemi conosciuti

  10. 31 Impostazione

  11. 32 Esempi

  12. 33 I file di log

  13. 34 Impostazione dei file di log

  14. 35 Tipologia dei file di log

  15. 36 Come fare?

  16. 37 Non è tutto oro quello che luccica.

  17. 38 APACHE: accesso ristretto al server

  18. 39 Utility per la creazione degli utenti

  19. 40 APACHE: IIS vs. Apache: i benchmark

  20. 41 Unix o NT? Dipende!

  21. 42 Il primo benchmark

  22. 43 Il secondo benchmark

  23. 44 Conclusioni

  24. 45 APACHE: un setup sicuro

  25. 46 5 cose da tenere sotto controllo

  • Learn
  • Guida Apache
  • Presentazione del software
lezione
22 di 46

Presentazione del software

  • di Edoardo Valsesia
  • 30 Marzo 2006

Apache, il cui sviluppo (ricordiamo che il team è formato da volontari, noti come l’Apache Group) è arrivato alla versione 1.3.12, è nato come rimpiazzo per il webserver httpd 1.3 sviluppato dal NCSA (National Center for Supercomputing Applications), inglobandone le carrateristiche, risolvendone i problemi ed implementando nuove features.
Come sopra accennato, Apache è un webserver per il protocollo HTTP, designato per poter girare come un processo standalone, senza ciò chiedere l’appoggio ad altre applicazioni o direttamente all’utente. Per poter fare ciò, Apache, una volta che sia stato avviato, crea dei sottoprocessi (comunemente e meglio detti “children processes”) per poter gestire le richieste: questi processi, comunque, non potranno mai interferire con il processo maggiore, ma può succedere l’opposto: mandando un segnale di stop a questo, anche i children saranno terminati.
Un tipico albero dei processi di Apace potrebbe essere qualcosa di simile a:

USER PID %CPU %MEM SIZE RSS TTY STAT START TIME COMMAND
root 203 0.01 1.01 4952 720 ? S 17.20 0.03 /usr/sbin/apache
user 212 0.00 2.03 5012 1456 ? S 17.20 0.00 _ /usr/sbin/apache
user 213 0.00 2.02 5008 1424 ? S 17.20 0.00 _ /usr/sbin/apache
user 214 0.00 0.00 4976 0 ? SW 17.20 0.00 _ (apache)
user 216 0.00 0.00 4976 0 ? SW 17.20 0.00 _ (apache)
user 473 0.00 1.06 4976 1072 ? S 18.05 0.00 _ /usr/sbin/apache
user 477 0.00 1.07 4976 1076 ? S 18.05 0.00 _ /usr/sbin/apache
user 478 0.00 2.04 5012 1544 ? S 18.05 0.00 _ /usr/sbin/apache

Ricordiamo inoltre che Apache è distribuito come free software, per esplicito desiderio del team che lo sviluppa: questi, infatti, ritengono che strumenti di questo genere debbano essere accessibili a tutti, e che le software house debbano guadagnarci solo producendo addons o simili di valore, o magari personalizzati per alcune categorie di utenti. Inoltre, lasciando il software in mano di chiunque nonchè completo di sorgenti, è possibile che costoro contribuiscano, sia tramite feedback sia tramite vere e proprie patch, a migliorare il prodotto finale. Date le loro premesse, come dare loro torto?

Se vuoi aggiornamenti su Presentazione del software inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

23 / 46

Novità per la versione 1.3

Ultime notizie

FinalCrypt: File Encryption Application open source

PHP: meno ricerche = meno utilizzatori?

Ubuntu 14.04: fine del supporto il 30 aprile 2019

Social media marketing: gli errori più frequenti

IBM Think 2019: nuove soluzioni per il Cloud ibrido

I Video di HTML.it

Developing middleware web APIs in PHP 7

Percorsi formativi correlati
Android Mobile Developer

Android Mobile Developer

5
guide
250 ore

Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.

DB Administrator

DB Administrator

4
guide
80 ore

Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.

iOS Mobile Developer

iOS Mobile Developer

4
guide
180 ore

Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.

Java Developer

Java Developer

7
guide
300 ore

I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.

Java Security Expert

Java Security Expert

5
guide
120 ore

Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.

Maker

Maker

2
guide
50 ore

Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.

NoSQL DB Expert

NoSQL DB Expert

5
guide
200 ore

Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.

PHP Cloud Developer

PHP Cloud Developer

7
guide
80 ore

Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.

PHP Developer

PHP Developer

5
guide
100 ore

Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.

PHP e JavaScript Developer

PHP e JavaScript Developer

6
guide
100 ore

Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.

PHP Framework Expert

PHP Framework Expert

6
guide
120 ore

Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.

PHP SysAdmin

PHP SysAdmin

6
guide
80 ore

Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.

Sviluppare un eCommerce con PHP

Sviluppare un eCommerce con PHP

5
guide
120 ore

Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.

Web & Mobile Designer

Web & Mobile Designer

5
guide
300 ore

Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.

WordPress Developer

WordPress Developer

5
guide
150 ore

Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.

Ti consigliamo anche

Guida Ubuntu Server

  • 36 Lezioni
  • Moderata

Ubuntu è uno dei principali sistemi operativi basati su Linux, e trova spesso applicazione nella gestione di Server professionali e non. Con questa guida pratica e completa impareremo come gestire i più comuni servizi Server: da Apache a Samba, dal Firewall Iptables a Postfix. Una panoramica che fornirà istruzioni pratiche e comandi pronti all’uso.

  • Ubuntu 14.04: fine del supporto il 30 aprile 2019
  • Bash su Windows: la guida
linux-dash

Linux: monitoring di un server con linux-dash

Impariamo ad utilizzare un piccolo strumento come linux-dash, per il monitoring del nostro webserver Linux.

  • Linux: la GPL non si può ignorare
  • Python 3.8 su Fedora 31?

Apache: stop alla Facebook License Combo

Gestire codice e repository con Apache Allura

Crosswalk: un Web runtime per sviluppare applicazioni ibride

  • Guide
  • Approfondimenti
  • Script
  • Q&A
  • Software
  • Tutorial
  • Videogiochi
  • Tag Software
  • News
  • Video
  • Forum
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Privacy Policy Newsletter
© HTML.it 1997-2019 | Triboo Media – P. IVA 06933670967 | HTML.it è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 309/2008 | 2.10.2