Guida Apache
Apache è uno dei principali web server disponibili sul mercato, usati sia in contesti professionali che amatoriali. Questa guida offre una panoramica completa all’uso di Apache: rivolta ad utenti e professionisti, è corredata di esempi pratici e spiegazioni per apprendere come configurare e gestire i parametri di questo famoso web server.
-
46
-
-
22 Presentazione del software
-
23 Novità per la versione 1.3
-
24 Istruzioni preliminari
-
25 Avvio su Unix
-
26 Riavvio e stop su Unix
-
27 Avvio, riavvio e stop su NT
-
28 Documentazione
-
29 Avvertenze
-
30 Problemi conosciuti
-
31 Impostazione
-
32 Esempi
-
33 I file di log
-
34 Impostazione dei file di log
-
35 Tipologia dei file di log
-
36 Come fare?
-
37 Non è tutto oro quello che luccica.
-
38 APACHE: accesso ristretto al server
-
39 Utility per la creazione degli utenti
-
40 APACHE: IIS vs. Apache: i benchmark
-
41 Unix o NT? Dipende!
-
42 Il primo benchmark
-
43 Il secondo benchmark
-
44 Conclusioni
-
45 APACHE: un setup sicuro
-
46 5 cose da tenere sotto controllo

-
36 Lezioni
Ubuntu è uno dei principali sistemi operativi basati su Linux, e trova spesso applicazione nella gestione di Server professionali e non. Con questa guida pratica e completa impareremo come gestire i più comuni servizi Server: da Apache a Samba, dal Firewall Iptables a Postfix. Una panoramica che fornirà istruzioni pratiche e comandi pronti all’uso.
-
13 lezioni
Ionic 2 è un mix di strumenti potenti come Angular 2 che ci permette di creare app mobile ibride sfruttando tecnologie e standard del Web. Grazie al supporto di Cordova, possiamo utilizzare la stessa codebase per generare applicazioni native per le principali piattaforme mobile: Android, iOS e Windows.
-
29 lezioni
Creare App Android e iOS con Ionic Framework, detto “il Bootstrap del mobile”. Sarete in grado di realizzare i vostri progetti con semplicità grazie ai numerosi template e alla flessibilità dello stack HTML5: SASS, AngularJS, Node.js e Apache Cordova.
-
4 lezioni
Una guida dettagliata sui concetti di base di Apache Karaf, un container leggero, flessibile e scalabile implementazione di OSGi (Open Service Gateway Initiative, specifica che consente di creare applicazioni modulari). Come installare e lanciare il container, come deployare le componenti (bundle) e come gestire il ciclo di vita di queste ultime.
La fondazione Apache ha deciso eliminare la cosiddetta “Facebook BSD+Patent grant” (anche detta “Facebook License Combo”) dai suoi repository e […]
La fondazione Apache è divenuta nel tempo un grande contenitore di progetti open source in costante crescita. Oggi vogliamo parlavi […]
Crosswalk Project è un runtime che consente di sviluppare applicazioni ibride utilizzando le tecnologie per la creazione di Web application […]