- Learn
- Guida Coldfusion Mx
- Cosa abbiamo imparato
Cosa abbiamo imparato
In questo capitolo abbiamo visto come con ColdFusion è possibile interfacciarsi ai database tramite i Data Source da impostare in ColdFusion Administrator, preparando un Data Source da utilizzare nella nostra applicazione.
In CFML si interrogano i Data Source utilizzando il tag <cfquery>, al quale si passa del codice SQL. Con l’attributo “query” di <cfoutput> si visualizzano i campi della tabella del database interrogata da <cfquery>. Si può mischiare a <cfoutput> codice HTML per dare l’aspetto che si vuole alla pagina. La variabile RecordCount contiene il numero dei record ritornati dai <cfquery>.
Nel codice SQL inoltre possiamo inserire variabili ColdFusion per filtrare i SELECT. Nella pagina dettaglio.cfm abbiamo passato una variabile con scope URL per visualizzare la scheda di ciascun album.
Se vuoi aggiornamenti su Cosa abbiamo imparato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: