- Learn
- Guida Coldfusion Mx
- Il software da possedere e i requisiti del sistema
Il software da possedere e i requisiti del sistema
Per iniziare hai bisogno di un editor di testi e, naturalmente, di ColdFusion. Si può scaricare gratuitamente la versione “developer” di ColdFusion da questo indirizzo: http://www.macromedia.com.
Come editor di testi la scelta è molto ampia, ma sicuramente i programmi più adatti per scrivere codice CFML sono di casa Macromedia: Homesite e Dreamweaver MX. Questi ultimi due aiutano lo sviluppatore durante la digitazione del codice, possiedono un ottimo color coding e sono inoltre integrati con la reference, cioè al momento del bisogno ti sanno dare le informazioni sul linguaggio.
Diamo un’occhiata a cosa Macromedia consiglia per sviluppare in ColdFusion:
Sistema operativo
Vanno benissimo anche le distribuzioni RedHat e SuSE di Linux. Le versioni di Windows compatibili sono la 98, la 98SE, la Millennium Edition (ME), la NT4 con Service Pack 6, Windows 2000 e Windows XP (home o professional).RAM
Almeno 128 MB: ma se hai intenzione di usare Dreamweaver, Homesite, o analoghi programmi “pesanti”, meglio averne 256.Spazio su disco
L’installazione di ColdFusion richiede almeno 250 MB: assicuriamoci di disporne almeno 500.Processore
Un processore Intel o AMD da almeno 350 MHz (consigliati 500 e più).Microsoft Access
Se optate per Access su Windows assicuratevi di aver installato la versione 2000 o XP.Web server
Grazie ad un web server integrato in ColdFusion MX, non avrai bisogno di installare un web server sulla tua macchina. Dimentica quindi il Personal Web Server o IIS: per sviluppare ne possiamo fare tranquillamente a meno.
Se vuoi aggiornamenti su Il software da possedere e i requisiti del sistema inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Struttura di selezione in PHP: uso dell’IF
La struttura di selezione permette di eseguire una serie di istruzioni, contenute in un blocco tra parentesi quadre, nel caso […]