- Learn
- Guida Flash e JavaScript
- Esempio di esecuzione codice
Esempio di esecuzione codice
- di negatyve
Vediamo un altro caso, l’apertura di una popup.
FUNZIONE NELLA PAGINA HTML
1• Dobbiamo aprire una sola pagina
Tra i tag <head> della pagina che incorpora il filmato, incolliamo:
<script language=”JavaScript” type=”text/JavaScript”>
<!–
function apriPOPUP() {
window.open(‘pagina.html’,’titolo’,’width=640,height=480′);
}
</script>
Al pulsante nel filmato associamo:
on(release){
getURL(“javascript:apriPOPUP()”);
}
visualizza l’esempio | scarica l’esempio
2• Dobbiamo aprire più pagine, e usiamo i parametri:
Tra i tag <head> della pagina che incorpora il filmato, incolliamo:
<script language=”JavaScript” type=”text/JavaScript”>
<!–
function apriPOPUP(nome,titolo,larg,alt) {
window.open(nome,titolo,’width=’ + larg + ‘,height=’ + alt);
}
</script>
Ad un pulsante del filmato associamo:
on(release){
getURL(“javascript:apriPOPUP(‘pagina1.html’,’titolo1′,640,480)”);
}
All’altro:
on(release){
getURL(“javascript:apriPOPUP(‘pagina2.html’,’titolo2′,400,300)”);
}
visualizza l’esempio | scarica l’esempio
FUNZIONE SOLO NEL FILMATO
1• Dobbiamo aprire una sola pagina
Non scriviamo niente nella pagina html che incorpora il filmato, e al pulsante in Flash associamo:
on(release){
getURL(“javascript:window.open(‘pagina.html’,’titolo’,’width=640,heigh=480′)”);
}
visualizza l’esempio | scarica l’esempio
Attenzione!!
Una volta cliccato il pulsante, la pagina contenente il filmato diventa bianca con la scritta "[object]"
, e nella barra degli indirizzi si legge la stringa richiamata dal getURL, a dispetto del fatto che la popup è stata regolarmente aperta. Questo perchè alcune istruzioni Javascript mostrano le conseguenze della chiamata nella pagina dalla quale questa è generata.
Per evitarlo, quando richiamiamo da flash un’istruzione Javascript senza averla dichiarata nei tag <head>
della pagina html, alla fine della stringa dobbiamo aggiungere la chiamata ad un’altra funzione.
getURL(“javascript:istruzione(parametri);void(0)“);
Ripetendo quindi la stessa procedura di prima, ma aggiungendo il void(0) alla fine della stringa, otteniamo:
on(release){
getURL(“javascript:window.open(‘pagina.html’,’titolo’,’width=640,heigh=480′);void(0)”);
}
visualizza l’esempio | scarica l’esempio
giustamente funzionante…
Se vuoi aggiornamenti su Esempio di esecuzione codice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Bjarne Stroustrup illustra le differenze tra C e C++
Bjarne Stroustrup, creatore del linguaggio di programmazione C++, illustra le caratteristiche del suo linguaggio paragonandolo a C, il linguaggio di […]