- Learn
- Guida Flash e JavaScript
- Dichiarazione codice Javascript
Dichiarazione codice Javascript
- di negatyve
Comunemente, un codice Javascript viene dichiarato all’inizio della pagina html che ne fa uso, all’interno dei tag <head>
.
<html>
<head>
<title></title>
<script language=”JavaScript” type=”text/JavaScript”>
<!–
function nomePrimaFunzione()
{
// blocco di istruzioni
}
function nomeSecondaFunzione()
{
// blocco di istruzioni
}
//–>
</script> </head>
<body></body>
</html>
Senza scendere nei particolari dei tag di apertura e chiusura, e sulla struttura del codice, quando si parla di “inserire un codice tra i tag <head>
della pagina”, si intende:
<html>
<head>
// inserire il codice qui
</head>
<body></body>
</html>
Una funzione dichiarata nel codice javascript all’iniizo della pagina, può essere richiamata in altri punti tramite questa sintassi:
nomeFunzione([parametri]);
cioè scrivendo il nome della funzione, aprendo e chiudendo le parentesi tonde alla fine di quest’ultimo. Se è richiesto il passaggio di parametri, questi vanno inseriti tra le parentesi tonde, separati da una virgola se più di uno:
nomeFunzione(param1, param2, …, paramN);
Ad esempio, se vogliamo che la funzione prova() venga eseguita all’apertura della pagina html, inseriremo il richiamo alla stessa all’interno del tag <body>
, più in particolare sotto il controllo dell’evento onLoad:
<html>
<head>
<title></title>
<script language=”JavaScript” type=”text/JavaScript”>
<!–
function prova()
{
// blocco di istruzioni
}
//–>
</script> </head>
<body onLoad=”prova()”>
</body>
</html>
Se invece vogliamo eseguire la funzione alla pressione di un tasto, possiamo utilizzare l’evento onClick:
<html>
<head>
<title></title>
<script language=”JavaScript” type=”text/JavaScript”>
<!–
function prova() {
// blocco di istruzioni
}
//–>
</script>
</head>
<body>
<input type=”submit” onClick=”prova()” value=”Esegui”>
</body>
</html>
Se vuoi aggiornamenti su Dichiarazione codice Javascript inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare un paesaggio invernale con Photoshop – parte 1
Ottenere un paesaggio invernale a partire da un’immagine qualunque è davvero molto semplice con Photoshop: per seguire questo tutorial potrebbe […]