- Learn
- Guida Progettazione siti web
- Raccolta del brief
Raccolta del brief
Il brief è il momento in cui vengono descritte la portata e le caratteristiche di un progetto. È il momento che dà inizio a tutte le fasi preliminari, partendo dal profondo ascolto del cliente, ma anche dalla capacità di stimolarlo e interpretarlo.
Un brief non è destinato ad essere una descrizione del progetto vero e proprio. Il look-and-feel, per esempio, non va precisamente definito in questo documento, che invece delinea le finalità, e gli obiettivi e i primi ambiti d’intervento. Il brief è l’elemento che scatena tutto il processo di project management, a partire dalla definizione dei tempi, dei costi e della qualità da ricercare.
Oltre all’ascolto, l’altra capacità di un buon PM è quella di saper interpretare e valorizzare i desideri del cliente, In questa fase, un errore in cui è facile cadere è quello dell’interpretazione distorta. Può accadere infatti, di distorcere l’interpretazione della volontà del cliente per avvicinarla alla propria. In questi momenti vale ancora in parte la regola Zen dell’arte di non sapere che cosa pensare.
Quali argomenti occorre affrontare nel brief:
- Le finalità e gli obiettivi
- Una panoramica generica del sito, o dell’applicazione, o del blog, etc nel suo complesso
Ovviamente occorre assicurarsi di ricevere le informazioni da tutti i reparti interessati al progetto in questione, tra i quali potrebbero esserci: management, marketing, vendite, assistenza clienti, ufficio stampa.
- Il pubblico di riferimento:
Una descrizione – o anche un’ipotesi – del pubblico tipico di riferimento. - Età
- Genere
- Interessi
- Occupazione
- Il tipo di utilizzo prevalente che ne fa il pubblico
- Per lavoro
- Per passare il tempo
- Per informarsi su qualcosa
- Per tenersi aggiornato
- Per decidere che cosa acquistare
- Che tipo di connessione presumibilmente potrebbe avere:
informazione questa che sarà analizzata più approfonditamente in fase messa a punto del documento –guida di progetto. - A casa più di connessione ad alta velocità
- In un ufficio
- Su telefoni cellulari
- Lettore ebook
- Su un supporto come dvd, blu-ray, drive usb
- Quali sono i contenuti già disponibili e in quale forma si trovano? Quali contenuti invece vanno reperiti? Chi dovrà occuparsene?
- Testi
- Grafica: icone, foto, illustrazioni, animazioni e loghi
- Suono
- Video
- La localizzazione (traduzione) di uno dei suddetti
- Quali aspetti della produzione saranno coperti nel progetto
- Progettazione e concept
- Design creativo del sito
- Sviluppo tecnico
- Promozione
Se vuoi aggiornamenti su Raccolta del brief inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Separare elementi di una stringa in PHP
Molto spesso capita che l’utente di un sito web inserisca stringhe con uno o più spazi indesiderati e che questi […]