- Learn
- Guida Friendfeed
- Pubblicazione di un post
Pubblicazione di un post
Prima di aggiungere amici e di creare una nostra audience in relazione alla quale iniziare a intrattenere una forma di comunicazione bidirezionale, è consigliabile provare a prendere confidenza con gli strumenti di comunicazione di base offerti da Friendfeed. Il primo strumento, sicuramente quello usato più di frequente, è la pubblicazione di un post. Una volta entrati con password e login, per pubblicare delle informazioni nel nostro flusso di comunicazione basta spostarsi con il mouse nello spazio vuoto presente nella parte superiore della pagina e iniziare a scrivere il contenuto che vogliamo pubblicare.

Per chi è abituato a utilizzare Twitter, l’interfaccia risulterà molto simile a quella a cui è abituato, con al differenza, non di poco conto, che un post di Friendfeed non ha il limite di caratteri tipico di Twitter e che è possibile corredare il testo con contributi multimediali. In particolare, cliccando sotto il riquadro di testo sul link Immagini possiamo ricercare nel nostro disco computer un’immagine che sarà caricata automaticamente e pubblicata contestualmente al testo digitato. Si riescono così a comporre dei post simili a quelli di un normale blog in un batter d’occhio. Allo stesso modo possiamo allegare un file al nostro post, documento che può diventare oggetto di discussione o collaborazione a distanza con altre persone che abbiamo coinvolto notificando un post.
Quando un post è stato pubblicato, possiamo intervenire modificandone lo stato. In particolare, possiamo, aprendo il menu a tendina collegato alla parola Modifica collocato sotto il post, decidere di modificarne il testo e gli allegati, disabilitare la possibilità per gli altri di commentare o addirittura eliminare il post. Cliccando invece su nascondi, occulteremo il messaggio alla vista delle persone che accedono al nostro flusso di comunicazione.
La funzionalità Nascondi può essere poi estesa anche a tipologie intere di messaggi, così da intervenire sulla visibilità di categorie quali tutte le nostre voci pubblicate, quelle dei nostri contatti, o quelle pubblicate direttamente da noi. Per ripristinare la visibilità di un post è sufficiente cliccare sulla voce annulla che compare contestualmente all’indicazione Post nascosto che possiamo vedere al posto del contenuto del messaggio originale.
Se vuoi aggiornamenti su Pubblicazione di un post inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Dropbox: come creare una cartella condivisa
Tra le funzionalità più utili offerte da Dropbox va citata la possibilità di creare e condividere un’intera cartella. Gli step […]