Guida Ubuntu Linux
Una guida all’installazione, alla configurazione e all’uso di Ubuntu, una delle più semplici e solide distribuzioni Linux
-
19
-

-
15 Lezioni
Cloud Hosting è un servizio di Aruba Business, che permette ai suoi fruitori di gestire uno o più domini. In questa guida impareremo a conoscerne le principali caratteristiche, con esempi pratici di utilizzo, ed esplorando tutte le funzionalità offerte.
-
20 lezioni
Jelastic Cloud è un servizio PaaS (Platform as a Service) offerto da Aruba, e destinato a tutte le aziende e gli sviluppatori interessati al deploy di applicazioni complesse direttamente su un’infrastruttura potente e rodata in Cloud. In questa guida scopriremo le tecnologie supportate (WordPress, Magento, Docker, Kubernetes, PHP, Java, Node.js) e come sfruttarle per un deploy di applicazioni e CMS.
-
19 lezioni
Lightroom, il software di Adobe pensato per gli appassionati della fotografia con cui ottenere scatti sempre perfetti. La guida presenta l’ambiente di lavoro a disposizione dell’utilizzatore, il modulo di sviluppo con il quale effettuare tutte le operazioni di base (taglio, bilanciamento, filtri, contrasto, viraggi), i moduli aggiuntivi tra cui tra cui mappe, presentazioni, libro, stampa e Web nonché la funzionalità per esportazione e personalizzazione.
-
4 lezioni
Burp Suite è una suite che include un gran numero di strumenti per la sicurezza delle applicazioni web. In questa guida viene fornita una panoramica sulle principali funzionalità offerte da Burp Suite, mostrando come usare alcuni dei tool più apprezzati per effettuare penetration test, tra cui Repeater, Proxy Intercept e Comparer, Decoder, Sequencer, Intruder ed Extender.
Canonical ha annunciato la community preview di Ubuntu per Windows, con nuovi strumenti per migliorare l’integrazione con WSL.
Con un post pubblicato il giorno di San Valentino, Linus Torvalds ha rilasciato l’ultima versione del kernel Linux 5.11. Scopriamone le principali novità
Passando da CentOS a CentOS Stream la distribuzione perde la sua indipendenza e diventa una piattaforma di test per le novità di Red Hat Enterprise Linux