HTML.it logo
Learn
  • Design
    • Grafica
    • User Interface Design
    • Adobe Creative Suite
    Guide
    Approfondimenti
    Faq
    Notizie
    Tutto in Design >
  • Development
    • .NET
    • ASP
    • CMS
    • Flash
    • Java
    • JavaScript
    • PHP
    • Essentials
    • Ruby
    • XML
    • Editor
    • CSS
    • HTML
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Development >
  • Mobile
    • Android Studio
    • Cordova
    • Eclipse
    • Objective C
    • Swift
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Mobile >
  • Server
    • Cloud
    • Database
    • OS
    • Sicurezza
    • Network
    Tutto in Server >
  • Digital Marketing
    • SEO
    • Affiliate Marketing
    • Social Media Marketing
    Tutto in Digital Marketing >
  • Makers
    • Arduino
    • RaspberryPi
    • Stampa 3D
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Makers >
  • Game Design
    • Unity
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Game Design >
Download
  • Audio e Video
    • Player Audio Video
    • Codec audio
    • Editor audio video
    • Masterizzazione
    • Ripper e Convertitori
    • Speech
    Tutto in Audio e Video >
  • Educazione
    • Bambini
    • Cucina
    • Salute e Benessere
    • Istruzione
    Tutto in Educazione >
  • Giochi
    • Arcade
    • Avventura
    • Azione
    • Board
    • Carte
    • Giochi di ruolo
    • Giochi Online
    • Puzzle e Enigmistica
    • Simulazione
    • Sparatutto
    • Sport
    • Strategia e Giochi di Guerra
    • Tempo Libero
    Tutto in Giochi >
  • Grafica
    • Accessori & Mappe
    • Animazione
    • CAD – 3D
    • Cattura schermo
    • Convertitori e ridimensionatori
    • Editor
    • Flash
    • Font
    • Fotoritocco
    • Gallerie e album
    • Icone e loghi
    • Visualizzatori
    Tutto in Grafica >
  • Internet
    • Browser
    • Chat e IM
    • eMail
    • Estensioni & Temi
    • FTP
    • Network
    • News e RSS
    • Peer to Peer
    • Webcam
    Tutto in Internet >
  • Programmazione
    • Accessori
    • CMS e E-Commerce
    • Editor e Compilatori
    • Editor e strumenti Web
    • Linguaggi
    Tutto in Programmazione >
  • Sicurezza
    • Antispam
    • Antispyware
    • Antivirus
    • Server
    Tutto in Sicurezza >
  • Produttività
    • Backup
    • Compressione
    • Connettività
    • Database
    • Fax e Telefonia
    • Gestione disco
    • Ottimizzazione
    • Ufficio
    • Utilità di Sistema
    Tutto in Produttività >
Notizie
Video
Forum
in  
Trend
GuideHTMLJavaLinguaggio CPythonJavaScriptPHPC++CSSAndroidApprofondimenti
INDICE DELLA GUIDA
Introduzione
  1. 1 Introduzione

  2. 2 Anatomia di un'applicazione

  3. 3 iFrame Vs. FBML: quale scegliere?

  4. 4 Competenze necessarie

I linguaggi per sviluppare con Facebook
  1. 5 FBML: tag di controllo e design

  2. 6 FBML: altri esempi e documentazione

  3. 7 FQL: Facebook Query Language

  4. 8 Le API Rest di Facebook

  5. 9 Le Graph Api

Le basi di configurazione dell’applicazione
  1. lezione
    10 di 21

    La piattaforma per sviluppatori

  2. 11 Registriamo l'applicazione Facebook

  3. 12 Impostazioni di un'applicazione Facebook

  4. 13 La scheda Autenticazione

  5. 14 La scheda Modelli

Creiamo la nostra prima applicazione
  1. 15 La struttura dell'applicazione

  2. 16 Index.php: selezioniamo gli amici

  3. 17 gift.php e scegliRegalo.php: scegliamo il regalo

  4. 18 conferma.php: invia il regalo al contatto scelto

Rendiamo l’applicazione multilingua
  1. 19 Internazionalizzazione e localizzazione

  2. 20 Rendiamo internazionale la nostra applicazione (parte I)

  3. 21 Rendiamo internazionale la nostra applicazione (parte II)

  • Learn
  • Guida Applicazioni Facebook con PHP
  • La piattaforma per sviluppatori
lezione
10 di 21

La piattaforma per sviluppatori

  • di Mariano Calandra
  • 4 Giugno 2010

Forti delle nostre conoscenze possiamo finalmente addentrarci nel vivo dello sviluppo di applicazioni per Facebook. La prima cosa che faremo sarà autenticare l’applicazione per gli sviluppatori. Una volta che avremo consentito l’accesso a tale applicazione saremo a tutti gli effetti degli sviluppatori. D’ora in poi, non appena visiteremo il link precedente, avremo a nostra disposizione quattro riquadri informativi. Per la precisione avremo: Novità, Le mie applicazioni, Stato, Membri.

Figura 5: La pagina dell’applicazione per svilupatori di Facebook Figura 5: La pagina dell'applicazione per svilupatori di Facebook

Il primo riquadro, “Novità”, è quello a cui viene dato maggior spazio ed nient’altro che il blog degli ingegneri software e dei progettisti della piattaforma Facebook. All’occorrenza saremo informati con un nuovo post di tutte le modifiche che nell’arco di qualche settimana riguarderanno la piattaforma. La cosa attualmente può non sembrarci utile, ma, in futuro, non appena avremo creato la nostra applicazione scopriremo quanto sia importante essere informati in anticipo sui futuri cambiamenti, in questo modo eviteremo di creare problemi agli utenti della nostra applicazione. Si pensi solo alla perdita di immagine che ciò comporterebbe se una di quelle applicazioni con migliaia di utenti attivi al mese si facesse cogliere impreparata.

Il riquadro “Le mie applicazioni” è una panoramica di tutte le applicazioni che abbiamo creato. Per ogni applicazione creata sono visualizzati gli utenti attivi mensilmente e quanti fan ha totalizzato, un menu ci permetterà di accedere velocemente ai dettagli della nostra applicazione.

Sotto quest’ultimo riquadro, in basso, è presente il box “Stato” dove sono presenti dei brevi annunci riguardanti lo stato della piattaforma, bug risolti, bug trovati e dei reminder su aggiornamenti imminenti della piattaforma. Ultimamente è stato adottato un sistema di colorazione che ci permette di verificare a colpo d’occhio la gravità dell’annuncio; verde per un problema appena risolto, rosso per tutti quegli annunci che fanno riferimento ad un bug grave appena riscontrato, giallo per tutti gli altri problemi non di grave entità. Il riquadro membri è un piccolo spazio in cui possiamo vedere tutti gli altri utenti che, come noi, hanno installato l’applicazione per sviluppatori.

Adesso non ci sono più motivi per rimandare ancora, quindi, clicchiamo “Imposta nuova applicazione”.

Se vuoi aggiornamenti su La piattaforma per sviluppatori inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

11 / 21

Registriamo l’applicazione Facebook

Ultime notizie

FinalCrypt: File Encryption Application open source

PHP: meno ricerche = meno utilizzatori?

Ubuntu 14.04: fine del supporto il 30 aprile 2019

Social media marketing: gli errori più frequenti

IBM Think 2019: nuove soluzioni per il Cloud ibrido

I Video di HTML.it

Douglas Crockford: Javascript e la sicurezza in HTML5

Percorsi formativi correlati
Android Mobile Developer

Android Mobile Developer

5
guide
250 ore

Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.

DB Administrator

DB Administrator

4
guide
80 ore

Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.

iOS Mobile Developer

iOS Mobile Developer

4
guide
180 ore

Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.

Java Developer

Java Developer

7
guide
300 ore

I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.

Java Security Expert

Java Security Expert

5
guide
120 ore

Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.

Maker

Maker

2
guide
50 ore

Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.

NoSQL DB Expert

NoSQL DB Expert

5
guide
200 ore

Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.

PHP Cloud Developer

PHP Cloud Developer

7
guide
80 ore

Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.

PHP Developer

PHP Developer

5
guide
100 ore

Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.

PHP e JavaScript Developer

PHP e JavaScript Developer

6
guide
100 ore

Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.

PHP Framework Expert

PHP Framework Expert

6
guide
120 ore

Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.

PHP SysAdmin

PHP SysAdmin

6
guide
80 ore

Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.

Sviluppare un eCommerce con PHP

Sviluppare un eCommerce con PHP

5
guide
120 ore

Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.

Web & Mobile Designer

Web & Mobile Designer

5
guide
300 ore

Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.

WordPress Developer

WordPress Developer

5
guide
150 ore

Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.

Ti consigliamo anche

Flutter, creare app mobile multipiattaforma

  • 3 Lezioni
  • Moderata

Flutter è un framework per lo sviluppo cross-platform di app per dispositivi mobili. Con Flutter, è quindi possibile, a partire da un unico codice sorgente, effettuare il deploy dell’applicazione risultante sia su iOS che su Android. In questa guida vedremo tutte le principali caratteristiche di questo framework, a partire da come installarlo, fino ad arrivare a comprendere l’approccio migliore per sviluppare in modo completo e professionale un’applicazione mobile moderna ed accattivante.

  • Raspberry Pi: guida all'uso
  • Social media marketing: gli errori più frequenti

IoT security: consigli pratici

Il paradigma IoT prevede l'uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.

  • Data Driven Innovation Rome 2019. 10 e 11 maggio 2019
  • Tesla al Pwn2Own

FinalCrypt: File Encryption Application open source

PHP: meno ricerche = meno utilizzatori?

Ubuntu 14.04: fine del supporto il 30 aprile 2019

  • Guide
  • Approfondimenti
  • Script
  • Q&A
  • Software
  • Tutorial
  • Videogiochi
  • Tag Software
  • News
  • Video
  • Forum
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Privacy Policy Newsletter
© HTML.it 1997-2019 | Triboo Media – P. IVA 06933670967 | HTML.it è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 309/2008 | 2.10.2