- Learn
- Guida Joomla
- Le estensioni
Le estensioni
- di Flavio Copes
Ampliare e potenziare le caratteristiche del sito è importante per mantenere sempre alta l’attenzione dei visitatori e offrire nuovi ed interessanti servizi e funzionalità. Con Joomla questo è possibile grazie alla grande quantità di “estensioni” a disposizione e alla grande semplicità di integrazione di queste nella struttura del nostro sito.
Esiste una grande fonte per reperire queste estensioni: extensions.joomla.org, dove sono catalogate migliaia di nuove componenti e moduli da utilizzare liberamente o acquistandone la relativa licenza d’utilizzo.
Queste estensioni vengono distribuite in formato compresso (un unico file solitamente di piccole dimensioni, pochi KB). Per installarle sul nostro sito è necessario accedere al Back-end e, da Estensioni>Installa/Disinstalla, all’area di installazione.
Tramite il tasto “sfoglia” è possibile selezionare il file compresso dell’estensione scaricata e premere sul tasto “Carica file e Installa”. Al termine del caricamento visualizzeremo una serie di informazioni fornite dallo sviluppatore dell’estensione.

Possiamo ora procedere alla prima configurazione di questo nuovo componente (o modulo). Dal menu “Componenti” è presente la nuova voce che ci permette di accedere al componente. Risultano molto utili le estensioni per la gestione di gallerie fotografiche, altre per creare un vero e proprio carrello elettronico o per l’integrazione di un forum o di una chat. Terminata la prima configurazione del componente è necessario creare la nuova voce di menu che ne permetta la visualizzazione sul nostro sito.
Se vuoi aggiornamenti su Le estensioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare graffiti con Photoshop – parte 2
In questa seconda e ultima parte del tutorial, è mostrato come applicare la texture al livello testo creato precedentemente. Dopo […]