- Learn
- Guida Sitemap
- Introduzione
Introduzione
Chi opera nel campo dell’ottimizzazione e del posizionamento sui motori di ricerca (SEO) si è senz’altro trovato, sempre più frequentemente, davanti alla la necessità di creare una mappa del sito per agevolare il crawling da parte dei motori di ricerca. Qualche volta le mappe si scrivono in “semplice HTML”, nella maggior parte dei casi si ricorre ad un formato oggi conosciuto come il formato Sitemap.
Inizialmente nato dai laboratori di Google, questo formato è ora uno standard adottato dai principali motori di ricerca. Ma, per un motivo o per l’altro, la sua creazione ed il suo utilizzo non sono chiari a tutti.
Questa guida analizza il formato Sitemap ripercorrendo innanzitutto la sua storia, dal 2005 ad oggi, per poi documentare le specifiche del formato fino a spiegare come creare e segnalare il vostro file sitemap ai motori di ricerca. Non manca una sezione dedicata ai software utili così come un’intera puntata su errori frequenti e soluzioni per permettervi di creare con successo la vostra nuova sitemap!
Infine uno sguardo agli aggiornamenti recenti come le Mobile Sitemap e, novità ottobre 2007, le Code Search Sitemap!
Prerequisiti
Non sono necessari particolari prerequisiti per la lettura di questa guida. Tuttavia, una conoscenza delle basi del formato XML permette di comprendere al meglio le dinamiche alla base del formato Sitemap e del suo funzionamento.
In aggiunta, sebbene la guida presenterà passo passo le istruzioni per creare una sitemap da zero, una conoscenza sul funzionamento dei motori di ricerca e dei loro crawler è un requisito preferenziale.
Siete pronti?
Siete pronti? Allora procediamo! Non dimenticate di tenere sotto mano il vostro sito, vi servirà molto presto per creare la vostra prima sitemap.
Se vuoi aggiornamenti su Introduzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
QuantumBrains e il loro robot
Una piattaforma robotica, espandibile e a basso costo, che si pilota da solo o con l’acceleromentro del telefono