- Learn
- Guida Sitemap
- Formati alternativi per Sitemap
Formati alternativi per Sitemap
Il formato Sitemap è stato ideato e progettato al fine di offrire ai crawler dei motori di ricerca le informazioni necessarie a migliorare l’indicizzazione dei contenuti. Per questo motivo è consigliato non adottare formati differenti. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe non essere possibile generare una sitemap o caricare file esterni sul vostro sito, ad esempio se si trova su una piattaforma di un provider esterno.
Se necessario, è possibile ricorrere ad alcuni formati alternativi all’XML Sitemap.
Feed RSS o Atom
I motori di ricerca che hanno aderito al progetto Sitemap garantiscono che è possibile utilizzare, in alternativa al formato standard, un feed RSS 2.0 o un Atom 0.3 o 1.0. Questo significa, ad esempio, che se offrite un feed Atom o RSS dei vostri ultimi post su Blogger potete segnalarlo ai motori di ricerca come se fosse una sitemap.
È importante prestare attenzione ad un particolare.
Il tag che indica l’URL nel feed, ovvero <link>
, deve corrispondere all’URL della pagina mentre è possibile utilizzare il tag <pubDate
> su RSS o <modified
> su Atom per indicare la data di ultimo aggiornamento.
Non è possibile specificare un valore di priorità o frequenza di aggiornamento.
File di testo
La seconda alternativa è la più semplice in assoluto. È possibile creare un file di testo contenente una semplicissima lista di link ed offrire questa elementare mappa ai motori di ricerca in alternativa ad una sitemap.
La soluzione è molto limitante. Non è possibile indicare nessuna informazione aggiuntiva sull’URL oltre al suo indirizzo.
Se vuoi aggiornamenti su Formati alternativi per Sitemap inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Cloud Party 2015 Bologna: Boilerplate, GruntJs, Bower e Yeoman
Abbandoniamo il seed project di AngularJs per capire come iniziare un progetto organizzando al meglio il proprio codice, rendendolo pulito, […]