Huawei punta a coinvolgere gli sviluppatori mobile introducendo anche incentivi economici sostanziosi per chi abbraccerà l’ecosistema di servizi del colosso cinese.
Il team di Jetpack presenta il nuovo Jetpack Compose, un UI toolset con cui creare rapidamente interfacce per le applicazioni Android.
Il rilascio di iOS 13 conferma l’intenzione di Apple di migrare le App del sistema da Objective-C a Swift.
Kaspersky rileva un malware all’interno dell’applicazione CamScanner, rimossa da Google Play: gli sviluppatori accusano una SDK di terze parti.
Microsoft aggiunge dei suggerimenti di sue applicazioni nei menu contestuali di Android: protestano gli utenti sui social network.
Android Q. Tutte le novità della nuova versione del Robottino Verde.
Android Studio 3.4, le novità dell’ultima versione dell’IDE per la creazione di applicazioni Android.
Kotlin diventa il linguaggio di riferimento per le App Android di Google, ma la notizia non manca di suscitare perplessità.
Dal primo agosto 2019 Mountain View obbligherà gli sviluppatori a distribuire le proprie applicazioni esclusivamente per i 64bit.
postmarketOS è una distribuzione Linux alternativa ad Android e appositamente implementata per gli smartphone.