Faker.js è una libreria JavaScript pensata per generare automaticamente grandi moli di dati fittizi, da utilizzare a scopo di test.
Un tentativo di attacco finalizzato alla Remote Code Execution costringe gli sviluppatori di PHP ad abbandonare il server git in favore di GitHub
A partire da Google Chrome 90 il browser Web utilizzerà “https://” di default per il completamento degli URL nella barra degli indirizzi
La nuova versione 2021-03 dell’IDE Eclipse è stata rilasciata: scopriamone quindi tutte le principali novità.
Oracle ha annunciato il rilascio di Java 16: scopriamo insieme quali sono le principali novità introdotte con questa nuova versione.
La curiosa storia di MOVA (Multiple Object Versionless Architecture), un linguaggio di programmazione inesistente con cui individuare i falsi C.V.
Scopriamo le novità principali di WordPress 5.7, nome in codice “Esperanza”
Il team di sviluppo di Chrome ha deciso di ridurre a 4 settimane la durata dei cicli di rilascio, introducendo novità con maggior frequenza.
MyHeritage ha lanciato un’applicazione denominata Deep Nostalgia, in grado di animare in modo realistico foto d’epoca: ecco come funziona.
WordPress 5.7, versione del CMS attesa per il 9 marzo 2021, integra funzionalità dedicate alla migrazione da HTTP alle connessioni sicure su HTTPS