Guida C
Il linguaggio di programmazione C è uno dei più noti ed utilizzati. Essendo molto potente, esso trova applicazione in moltissimi contesti (dal gaming, allo sviluppo di sistemi operativi ed emedded), poiché permette di costruire applicazioni veloci e funzionali. Questa guida chiara e completa parte dalle basi del C, per arrivare a fornire una panoramica di tutte le principali funzionalità supportate.
-
47
-

-
19 Lezioni
Come creare un’applicazione per la gestione di un negozio di commercio elettronico con il framework PHP Laravel. Una guida completa che, partendo dalla configurazione di un ambiente di sviluppo basato su Laravel, descrive nel dettaglio tutti i passaggi necessari per pubblicare un e-commerce con cui promuovere e vendere i propri prodotti online
-
5 lezioni
NumPy è uno dei moduli Python più diffusi, usati e apprezzati, al punto da essere praticamente immancabile in ogni progetto che abbia a che fare con data science, analisi dei dati o machine learning. In questa guida pratica impareremo a conoscerne tutte le sfaccettature, acquisendo le conoscenze necessarie per utilizzarlo in ambito professionale.
-
4 lezioni
Guida a Red Hat Quarkus, uno stack Java Kubernetes nativo pensato per applicazioni serverless e per la realizzazione di microservizi rapidi ed ottimizzati. Una piattaforma concepita per accedere in ambiente Cloud mettendo a disposizione un framework orientato ai microservizi, come ad esempio Spring Boot o Micronaut
-
9 lezioni
Telegram non è solo un software di messaggistica istantanea. Oltre a permettere ai suoi utenti l’interscambio di messaggi, esso è infatti personalizzabile in molti modi. Tra questi, è possibile creare dei bot, ovvero dei software in grado di rispondere automaticamente ai messaggi ricevuti dai vari utenti. In questa guida impareremo come implementare un bot per Telegram.
GitHub Code Scanning permette di identificare potenziali vulnerabilità di sicurezza direttamente nel codice, prima che questo arrivi in produzione.
Intel sta per lanciare l’undicesima generazione di processori, denominata Tiger Lake: scopriamo insieme le principali novità introdotte.
PyTorch 1.5 è stato appena rilasciato: vediamo tutte le novità della nuova versione del framework Python per machine learning ed AI.