- Learn
- Guida ActionScript per apprendisti
- Le variabili: settaggio
Le variabili: settaggio
Prima di continuare, è necessario imparare alcune basi della programmazione, altrimenti rischieremmo di andare incontri a spiacevoli incomprensioni. Il mio consiglio è quindi, di leggere attentamente le pagine che seguono. Tutto questo amplierà notevolmente il vostro bagaglio culturale… ve l’assicuro! ;-)
Variabili: consigli
Abbiamo capito cosa sono le variabili, ora dovete sapere che ogni variabile ha un suo nome che la identifica. Possiamo associare un nome qualsiasi (tranne parole riservate al linguaggio) non c’è problema, il mio consiglio comunque, è quello di associare un nome il più vicino possibile alla funzione che la variabile svolge.
Per esempio, volendo assegnare il nome ad una variabile che identifica la
posizione sull’asse x di una clip, è possibile scegliere x o xpos. In questo modo sarà meglio leggibile quando si creeranno script complessi con molte variabili.
I valori possibili
Come già detto, una variabile è un contenitore di valori. Ma che tipo di valori è possibile inserire in una variabile? Ovviamente quando si parla di valori numerici si intende un numero, mentre per valori stringa si intende una parola, giusto? Per niente. Posso parlare di valori stringa anche quando si tratta di numeri; ecco alcuni esempi:
23, 1730, “sito”, “sito2”, “222”>
Flash però fa distinzione tra i due valori, solo al momento del loro utilizzo e a seconda dei casi. Infatti, durante un’operazione tra variabili (mettiamo una somma di variabili), basta che uno dei due valori sia una stringa, che il tutto viene convertito in questo valore.
Esempio
x= 7
Qui x è uguale a 7, giusto?
Bene.. aggiungiamo questo valore:
x + "Flash"
Il risultato?
Beh, dovreste già esserci arrivati… il risultato è:
x = "7Flash"
perché uno dei due operandi è una stringa (e Flash trasforma il tutto in stringa).
Settare (impostare) un valore ad una variabile
Per impostare un valore ad una variabile, è necessario usare l’azione setVariable
.
La sintassi per l’azione è la seguente:

Nella casella Variable è necessario inserire il nome della variabile da settare, mentre in Value il valore da assegnare. In questo caso è spuntata la casella Expression perché il valore da assegnare alla variabile, è il risultato di una espressione (una somma).
on
(release) {
totale = Number(num1)+Number>(num2);
}
In Flash è possibile associare una casella di testo ad una variabile, per poi utilizzare il valore inserito dall’utente negli script:

La casella VALORE1 è associata alla variabile num1, VALORE2 invece a num2 e TOTALE a totale.
In questo esempio utilizzo per la prima volta in questo corso la funzione Number
che trasforma il valore della variabile specificata
tra parentesi in un valore numerico. Bisogna adottare questa strada, in quanto Flash associa alla casella di testo un valore stringa e ciò comporterebbe il concatenamento dei valori immessi (per es. inserendo 35+7, come risultato si avrebbe 357).
Se vuoi aggiornamenti su Le variabili: settaggio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
API Authentication with OAuth 2 in the Cloud
Enrico Zimuel di Zend Technologies mostra come creare una API RESTFul per le applicazioni PHP che sfruttino il protocollo OAuth […]