- Learn
- Guida ActionScript per apprendisti
- Aree sensibili
Aree sensibili
Nel corso delle lezioni, capiterà spesso di utilizzare alcuni simboli particolari come le aree sensibili.
Un’area sensibile non è altro che una clip bottone contenente
oggetti esclusivamente all’interno del frame HIT. In questo modo il bottone risulta invisibile ma cliccabile.

Essendo un bottone è possibile utilizzarne tutti gli eventi possibili. In questo modo è possibile rendere gli altri oggetti, sensibili agli eventi del mouse. Come? Semplice, basta inserire la clip area sensibile all’interno delle altre clip. Vi ricordo che, essendo invisibile perché non vi è alcun oggetto nel frame Up, non si vede ma è possibile utilizzarne gli eventi.
Quindi, dopo aver inserito l’area nel movieclip pippo è possibile gestire anche l’evento Release per pippo (in realtà l’evento è dato dal bottone area sensibile). Così facendo colmiamo gli eventi possibili per i movieclip aggiungendo anche quelli possibili per le clip bottone.
Più avanti ci saranno lezioni dedicate ad utilizzi sempre più particolari dell’area sensibile, per adesso limitiamoci a capire come è stato strutturato questo filmato:
Il logo che ruota è un movieclip denominato logo, all’interno di esso vi è la clip graphic logo Flash-mx e, a sua volta, all’interno di essa la clip area_sensibile. In questo filmato, l’area sensibile ha il disegno del logo nel frame Over(di colore rosso) permettendo il cambio di colore all’evento onMouseOver.
Se vuoi aggiornamenti su Aree sensibili inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Puntare sulla salute! #dilloalfuturo
Per il futuro mi aspetto da Microsoft che punti sul mondo della salute