- Learn
- Guida Delphi
- Le variabili
Le variabili
- di Carlo Marona
Cos’è una variabile probabilmente lo sapete già; si tratta in definitiva di segnaposto per accedere, sia il lettura che scrittura, a una specifica locazione di memoria. Per ogni variabile è necessario specificare il tipo di dati che questa conterrà.
In Object Pascal, una variabile viene dichiarata con il costrutto
Var NomeVariabile : Tipo;
Si possono anche definire contemporaneamente più variabili dello stesso tipo specificando al posto del NomeVariabile un elenco di nomi validi separati da virgole.
Quando si effettuano dichiarazioni consecutive di variabili, non occorre ripetere la parola chiave Var.
Var I : Integer;
A, B : Real;
Nome : String;
Le variabili all’interno di un programma si dividono in globali e locali. Le variabili locali sono quelle variabili definite all’interno di procedure o funzioni, mentre le globali sono tutte le altre. Al momento dalla loro dichiarazione, le variabili globali possono essere inizializzate fornendo un valore dopo la loro definizione.
Var I : Integer = 10;
Se queste non vengono esplicitamente inizializzate, il compilatore le inizializza tutte a 0. Non è possibile fornire un valore di inizializzazione la dove si è utilizzata una dichiarazione multipla di variabili come nell’esempio precedente per le variabili A, B. A differenza delle variabili globali, le variabili locali non possono essere inizializzate ne vengono inizializzate dal compilatore; esse conterranno dei valori non definiti, casuali.
Quando si dichiara una variabile, si riserva della memoria sufficiente a contenere un dato del tipo spcificato per la variabile. Questa memoria viene liberata solamente quando il programma non fa più uso di quelle variabili. Per le varibili locali questo avviene solamente quando l’esecuzione del programma esce dalla funzione o procedura in cui sono state dichiarate.
In Object Pascal è possibile dichiarare variabili che facciano riferimento a determinate locazioni di memoria, tecnica utilizzata fondamentalmente per la scrittura di drivers di dispoditivi. Per dichiarare una variabile di questo tipo occorre specificare dopo il tipo la parola chiave absolute e l’indirizzo di memoria a cui deve fare riferimento.
Var CrtMode : Byte absolute $0040;
Dichiarazioni di variabili di questo tipo non possono contenere inizializzazioni.
Non sempre le variabili occorrono essere create al momento della dichiarazione. Potrebbe essere il caso di liste di valori create dinamicamente a run-time. Per creare varaibili a run-time, ovvero variabili dinamiche, esistono diverse funzioni che allocano memoria per un certo tipo di variabile e ritornano un puntatore per accedere a quella locazione di memoria. Queste funzioni sono GetMem, New. Queste variabili vengono allocate sullo heap e non vengono gestite automaticamente; ciò significa che una volta che queste non sono più necessarie occorre liberare la memoria da loro occupata con le funzioni FreeMem, se la variabile è stata creata con GetMem, oppure con Dispose se la variabile è stata creata con New.
Se vuoi aggiornamenti su Le variabili inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare bottoni animati con CSS
In questo video vedremo come creare dei bottoni animati per il nostro sito web, partendo da due rettangoli di base […]