Unity, guida allo sviluppo di videogiochi
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
-
31
-
-
19 Creiamo il personaggio di un platform 2D
-
20 Come usare Cinemachine per creare la telecamera di un platform 2D
-
21 Come creare un collezionabile che produce un suono
-
22 Creare un nemico che si muove e un proiettile che lo colpisce
-
23 Creare un nemico che spara una palla di fuoco
-
24 Le diverse tipologie di Rigidbody
-
25 Come creare un’animazione con Unity tramite sprite sheet
-
26 Come creare un livello con i Tile e la Tile Palette in Unity
-
27 Creiamo la barra della salute di un personaggio in Unity

-
34 Lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
41 lezioni
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione grafico progettato per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive. È adatto ad utenti con competenze informatiche basilari, e si presta a molti progetti, da semplici esperimenti, ad applicazioni interattive e giochi. Questa guida descrive le basi per utilizzare Scratch partendo da zero, imparandone tutte le principali funzionalità.
-
20 lezioni
w3.css è uno dei framework CSS moderni più usati ed apprezzati, ed è spesso considerata la principale alternativa a Bootstrap. Questa guida pratica e completa ne offre una panoramica estensiva: quali sono e come si usano le principali funzionalità che mette a disposizione questo framework, e come utilizzarlo per lo sviluppo di front end.
-
15 lezioni
Perl è un linguaggio di programmazione ad alto livello, dinamico, procedurale ed interpretato, finalizzato principalmente alla trattazione di stringhe e file di testo. Questa guida fornisce una panoramica completa delle caratteristiche di tale linguaggio, con molti esempi pratici e completi. Si rivolge principalmente (ma non esclusivamente) a chi utilizza CGI per l’automazione di determinate procedure.
Raspberry Pi è sicuramente la board ARM più famosa e di successo degli ultimi tempi. In particolare il Raspberry Pi […]
Microsoft ha rilasciato la versione Open Source di CoreCLR, componente essenziale di .NET Core che entra così a far parte […]
Procede il lavoro di sviluppo per la realizzazione della release definitiva di WordPress 3.4 che è recentemente giunto alla terza […]