Cocos2d, la Guida
Cocos2d è uno dei framework open-source più utilizzati per lo sviluppo di videogames su iOS e non solo. Questa guida pratica e completa permette di imparare ad utilizzarlo, comprendendo tutte le principali tecniche per creare prodotti da testare su iPhone, iPad, iPod touch e OSX, e da riutilizzare sulle altre piattaforme, compresi i browser tramite il deploy in HTML5.
-
16
-
-
10 Le azioni principali CCFollow, RepeatForever, CCSpeed, CCFiniteTimeAction
-
11 Azioni istantanee: posizione, flip, mostra e nascondi
-
12 CCActionTween, gestire l'evoluzione dell'animazione
-
13 Animare uno sprite con l'azione CCAnimate
-
14 L'azione CCBlink
-
15 CCFadeOut, CCFadeIn e CCFadeTo
-
16 CCSequence e CCDelayTime, sequenze e temporizzazioni

-
1 Lezioni
Go, a cui spesso ci si riferisce con GoLang, è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux e Mac. Sviluppato da Google con l’obiettivo di risultare efficiente e, al tempo stesso, leggibile e semplice da apprendere, Go è apprezzato da un numero sempre crescente di sviluppatori. In questa guida vedremo le sue principali peculiarità.
-
28 lezioni
Unity è il motore grafico di riferimento per lo sviluppo di videogiochi. In questa guida partiremo dalle prime informazioni basilari (inclusa l’installazione), fino ad arrivare alla creazione di un gioco vero e proprio.
-
31 lezioni
Una guida per iniziare i primi passi all’interno di Autodesk Maya, il software di riferimento per l’animazione e la modellazione 3D, impiegato come standard anche all’interno dell’industria dei videogiochi. La guida permetterà di conoscere i comandi base e iniziare a creare i primi asset spendibili all’interno di un gioco 3D.
-
6 lezioni
Adobe Photoshop è uno dei software di grafica 2D più noti e diffusi al mondo, oltre che tra i più performanti ed apprezzati. In questa guida impareremo ad utilizzarlo per creare grafiche 2D da utilizzare nella realizzazione di un videogioco, partendo dalle basi del software fino ad arrivare a tutti i dettagli più avanzati.
Project Sandcastle consente di installare Android in un dispositivo iPhone. Rilasciata una nuova beta release
Giungono conferme sullo sviluppo di Photoshop per iPad: arriverà nel 2020, subito dopo Adobe si concentrerà sul porting di Illustrator.
Il rilascio di iOS 13 conferma l’intenzione di Apple di migrare le App del sistema da Objective-C a Swift.