Gulp.js, guida al task runner
Gulp.js è tra i task runner più utilizzati in ambito front-end development, esso consente di automatizzare compiti anche complessi limitando gli interventi manuali. In questa guida esaminiamo alcune delle funzionalità più note e utilizzate di Gulp scoprendo come sia semplice sfruttarlo nei nostri progetti per aggregare, compilare, minificare, comprimere e ottimizzare file CSS, JavaScript e immagini.
-
3
-

-
22 Lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
17 lezioni
WooCommerce, una guida completa all’e-commerce con il più noto plugin open source per creare negozi di commercio elettronico e vendere online con WordPress. Dall’installazione alla gestione di tasse, pagamenti e spedizioni, dall’amministrazione del catalogo a quella di ordini, vendite, scorte e magazzino, fino alle impostazioni avanzate per la personalizzazione dello store e l’ottimizzazione (SEO) per il posizionamento sui motori di ricerca.
-
10 lezioni
Tutto quello che c’è da sapere sul browser di Redmond. Scopriamo le caratteristiche che fanno di Internet Explorer un tool tra i più moderni per la navigazione.
-
17 lezioni
Il seguito naturale della guida al Responsive Web Design, in cui approfondire temi solo accennati in quella sede e allargare l’orizzonte proponendo un’idea di Responsive Design che non si esaurisce nella realizzazione di layout adattabili; presenteremo tecniche e strumenti da usare in contesti reali e in grado di dare risposte alle principali problematiche di sviluppo
Possiamo implementare un’applicazione completa in grado di gestire una semplice TODO list… in soli 280 caratteri? Pare proprio di sì.
A partire dal 13 agosto del 2021 GitHub impedirà l’accesso ai comandi e alle API per Git tramite username e password
La versione Beta 1 di Bootstrap 5 è stata appena rilasciata, offrendoci la possibilità di testarne le nuove funzionalità in anteprima.