- Learn
- Guida Layout dei siti con i CSS
- Layout a due colonne: elementi di base
Layout a due colonne: elementi di base
Questa tipologia di layout è adeguata per siti di dimensioni medie. Le sezioni fondamentali di un layout a due colonne sono:
- header
- navigazione
- contenuti
- footer
Navigazione a destra o a sinistra?
Nell’introduzione al layout a due e tre colonne abbiamo trattato le principali problematiche di progettazione per questi due tipi di impaginazione. Ma c’è una questione che riguarda esclusivamente il layout a due colonne: meglio avere la navigazione a destra o a sinistra?
Chiariamo subito che non si tratta di privilegiare una tecnica rispetto ad un’altra. Possiamo ottenere il risultato desiderato sia usando i float, sia il posizionamento assoluto. La scelta è solo una questione di gusto del progettista e/o di richiesta del committente.
Sebbene la navigazione a sinistra sia senza dubbio la più diffusa, c’è una questione da considerare. In occidente leggiamo dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra. Avere la navigazione sulla destra favorisce così i contenuti, che hanno un privilegio visivo.
Gli esempi di layout a due colonne che proporremo, saranno tutti realizzati con la colonna secondaria a destra. Si tenga presente, comunque, che le modifiche al foglio di stile per avere la navigazione a sinistra sono davvero minime. Vediamo uno schema tipo di un layout a due colonne:

Se vuoi aggiornamenti su Layout a due colonne: elementi di base inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Fabio Fabbrucci, “contratti Agile”
Come colmare le spaccature tra aziende che hanno consolidato metodologie agili e i clienti che non hanno la stessa cultura, […]