- Learn
- Guida Layout dei siti con i CSS
- Come realizzare un sito table-less
Come realizzare un sito table-less
Si potrebbe pensare, dato che il layout è la struttura portante di un sito internet, che sia la prima cosa di cui ci si debba preoccupare durante la fase di progettazione. La prima fase dovrebbe invece essere l’organizzazione dei contenuti, ancora meglio se con carta e penna: basterà semplicemente individuare le principali sezioni della home page o di una pagina tipo. Fatto questo, si potrà procedere alla decisione del layout da utilizzare, pensando a come si potrebbero disporre queste sezioni all’interno di un layout. A parere mio, ogni webdesigner dovrebbe seguire fin da subito una strategia di sviluppo per un sito table-less.
Una volta pianificati i contenuti, si penserà al layout da utilizzare, considerando che layout a due e tre colonne implicano differenti codifiche html a seconda che siano realizzate con i float o i posizionamenti assoluti. Fatto ciò si può procedere a scrivere l’html minimale senza contenuti testuali, ossia quello che definisce la struttura portante del sito. Questo file verrà salvato come modello, di modo da poter essere utilizzato per tutte le pagine del sito.
Successivamente si può procedere a scrivere la parte del foglio di stile relativa al layout. Infine resta solo da riempire le pagine con i contenuti e aggiungere le regole del foglio di stile necessarie. In questa parte la strategia da utilizzare è a discrezione del webdesigner: si potrà adottare una codifica parallela di html e css, oppure una codifica sequenziale (prima l’html, poi il css).
Se vuoi aggiornamenti su Come realizzare un sito table-less inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Creare un paesaggio invernale con Photoshop – parte 2
Per migliorare il paesaggio innevato può essere utile disegnare una vera e propria nevicata: in questo video vedremo come disegnare […]