- Learn
- Guida Layout dei siti con i CSS
- I più comuni layout table-less
I più comuni layout table-less
Alle sezioni logiche presentate nella lezione precedente, in ogni sito dovrebbero corrispondere le relative sezioni fisiche: è da qui che nasce l’ esigenza del layout. A seconda della portata di informazioni di un sito web nel suo complesso, (o di una pagina tipo) sarà necessario pensare al layout da utilizzare. Ecco i principali layout che vedremo in questa guida:
- Layout monolitico o a colonna singola
- Layout a due colonne
- Layout a tre colonne
Di tutte le tipologia presenteremo diverse varianti e vedremo passo passo come realizzarli. Prima di addentrarci oltre, ci sono ancora due questioni da considerare.
Estensione orizzontale di un layout
Per ogni layout, ci sono tre principali categorie a seconda della sua estensione orizzontale:
- layout fisso
- layout fluido
- layout elastico
Le regole del foglio di stile coinvolte sono al massimo un paio per ogni possibile estensione, che vedremo brevemente assumendo che il contenitore principale sia di questo tipo: <div id=”container”>
Se vuoi aggiornamenti su I più comuni layout table-less inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Alessandro Ranellucci
Alessandro Ranellucci, autore di Slic3r, ci parla del suo software per la gestione di stampanti 3D.