Guida Objective C
Objective C è un linguaggio di programmazione che consente lo sviluppo di applicazioni per iOS, noto sistema operativo mobile su cui si basano dispositivi Apple quali iPhone e iPad. Questa guida pratica offre una panoramica completa per imparare la sintassi e le tecniche più avanzate per riuscire programmare app professionali e performanti con questo linguaggio.
-
24
-
-
5 Classi e oggetti in Objective C
-
6 Richiamare metodi e proprietà, la notazione di Objective C
-
7 Incapsulamento: scrivere una classe in Objective C
-
8 Qualificatori di visibilità
-
9 Le proprietà
-
10 Nullability
-
11 Ereditarietà
-
12 Polimorfismo
-
13 Protocolli
-
14 Conformità a più protocolli
-
15 Category: aggiungere metodi a classi esistenti

-
21 Lezioni
Una guida pensata per presentare le caratteristiche del framework PHP Symfony attraverso lo sviluppo di un progetto reale: la realizzazione di un social network in stile Twitter chiamato “Kwak” che significa appunto “tweet” in Islandese. L’obiettivo finale della guida è quello di proporre esempi pratici degli use case più comuni che si affrontano durante la creazione di un’applicazione.
-
22 lezioni
Xamarin. Una guida alla creazione di App mobile utilizzando il framework di programmazione che permette di realizzare facilmente soluzioni multipiattaforma. Dalla configurazione dell’ambiente di sviluppo alla gestione del layout, dalla gestione di immagini e file a quella dei template, dall’interazione con SQLite per i database fino alla geolocalizzazione e alle mappe con esempi pratici.
-
16 lezioni
Cocos2d è uno dei framework open-source più utilizzati per lo sviluppo di videogames su iOS e non solo. Questa guida pratica e completa permette di imparare ad utilizzarlo, comprendendo tutte le principali tecniche per creare prodotti da testare su iPhone, iPad, iPod touch e OSX, e da riutilizzare sulle altre piattaforme, compresi i browser tramite il deploy in HTML5.
-
19 lezioni
Apache Cordova è un framework che permette di sviluppare applicazioni mobile in HTML5, da pubblicare su diverse piattaforme e marketplace: da iOS ad Android, passando per Windows Phone, Blackberry e Bada. Si tratta di “app ibride”, ovvero basate che sfruttano sia tecnologie web, sia funzionalità native dei sistemi operativi mobile su cui vengono eseguite. In questa guida vediamo come realizzarle.
Il rilascio di iOS 13 conferma l’intenzione di Apple di migrare le App del sistema da Objective-C a Swift.
iSH porta la shell Linux sui dispositivi iOS.
Il 9 novembre 2018, presso il Centro Congressi Torino Incontra sito via Nino Costa 8, si terrà Swift Heroes. una conferenza dedicata agli sviluppatori dell’ecosistema Apple e alle aziende.