Nessun risultato. Prova con un altro termine.
Guide
Notizie
Software
Tutorial
  • Lezione 5 di 47
  • livello principiante
Indice lezioni

Software da usare: Windows

Strumenti di compilazione ed editor per sistemi Windows
Strumenti di compilazione ed editor per sistemi Windows
Link copiato negli appunti

Per sviluppare in C sono necessari solamente due strumenti,

  • un sistema di compilazione
  • un buon editor di testi

Anche se è possibile usare qualsiasi editor di testi disponibile sul proprio sistema operativo, qui segnaliamo quelli più usati e diffusi, per venire incontro alle più svariate esigenze, da chi vuole scrivere il codice direttamente dalla shell Linux a chi vuole un sistema integrato sotto Windows che permetta anche di compilare. Abbiamo deciso di fare una lista dei migliori compilatori ed editor disponibili per i più diffusi sistemi operativi.

Microsoft Windows

Compilatori C e ambienti di sviluppo

  • DJGPP GCC Rhide Edit Djgpp Djgpp Caldera DR-DOS FreeDOS OS/2
  • Lcc-win32
  • DevC++ GCC
  • Borland C++ download della versione 5.5
  • Microsoft Visual C++
    L'ambiente di sviluppo più famoso del mondo è a pagamento, ma non si deve pensare che sia il migliore disponibile, arrivato alla versione .NET il compilatore C/C++ ha raggiunto un buon grado di maturità anche se fino alla versione 6 era possibile fare programmi che seppur non corretti giravano lo stesso o che andavano in conflitto appena eseguiti. Certamente l'interfaccia ha tutte le carte in regola per essere al top (completamento del testo, possibilità di usare wizard per costruire parti di codice, ed ovviamente integrazione tra le librerie per sviluppare in ambiente Windows e lo stesso linguaggio di programmazione). Il mio consiglio è di comprarlo se c'è una reale esigenza nell'ambito professionale; ai principianti consiglio di aspettare per due motivi, il costo (che però può risultare molto inferiore grazie alle licenze studente) e la difficoltà, almeno iniziale, nel suo utilizzo che sarebbe bene fosse accompagnata da un buon manuale.

CURIOSITÀ GCC "Il DJGPP è nato all'incirca nel 1989 [...], quando Richard Stallman FSF GCC GCC

Editor e compilatore C

Ti consigliamo anche