HTML.it logo
Learn
  • Design
    • Grafica
    • User Interface Design
    • Adobe Creative Suite
    Guide
    Approfondimenti
    Faq
    Notizie
    Tutto in Design >
  • Development
    • .NET
    • ASP
    • CMS
    • Flash
    • Java
    • JavaScript
    • PHP
    • Essentials
    • Ruby
    • XML
    • Editor
    • CSS
    • HTML
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Development >
  • Mobile
    • Android Studio
    • Cordova
    • Eclipse
    • Objective C
    • Swift
    Guide
    Approfondimenti
    Script
    Faq
    Notizie
    Tutto in Mobile >
  • Server
    • Cloud
    • Database
    • OS
    • Sicurezza
    • Network
    Tutto in Server >
  • Digital Marketing
    • SEO
    • Affiliate Marketing
    • Social Media Marketing
    Tutto in Digital Marketing >
  • Makers
    • Arduino
    • RaspberryPi
    • Stampa 3D
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Makers >
  • Game Design
    • Unity
    Guide
    Approfondimenti
    Notizie
    Tutto in Game Design >
Download
  • Audio e Video
    • Player Audio Video
    • Codec audio
    • Montaggio
    • Masterizzazione
    • Ripper e Convertitori
    • Speech
    Tutto in Audio e Video >
  • Educazione
    • Bambini
    • Cucina
    • Salute e Benessere
    • Istruzione
    Tutto in Educazione >
  • Videogame
    • Arcade
    • Avventura
    • Azione
    • Board
    • Carte
    • Giochi di ruolo
    • Giochi Online
    • Puzzle e Enigmistica
    • Simulazione
    • Sparatutto
    • Sport
    • Strategia e Giochi di Guerra
    • Tempo Libero
    Tutto in Videogame >
  • Grafica
    • Accessori & Mappe
    • Animazione
    • CAD – 3D
    • Cattura schermo
    • Convertitori e ridimensionatori
    • Editor
    • Flash
    • Font
    • Ritocco
    • Gallerie e album
    • Icone e loghi
    • Visualizzatori
    Tutto in Grafica >
  • Internet
    • Browser
    • Chat e IM
    • eMail
    • Estensioni & Temi
    • FTP
    • Network
    • News e RSS
    • Peer to Peer
    • Webcam
    Tutto in Internet >
  • Programmazione
    • Accessori
    • CMS e E-Commerce
    • Editor e Compilatori
    • Editor e strumenti Web
    • Linguaggi
    Tutto in Programmazione >
  • Sicurezza
    • Antispam
    • Antispyware
    • Antivirus
    • Server
    Tutto in Sicurezza >
  • Produttività
    • Backup
    • Compressione
    • Connettività
    • Database
    • Fax e Telefonia
    • Gestione disco
    • Ottimizzazione
    • Ufficio
    • Utilità di Sistema
    Tutto in Produttività >
Notizie
Video
Forum
in  
Trend
GuideHTMLJavaLinguaggio CPythonJavaScriptPHPC++CSSAndroidApprofondimenti
INDICE DELLA GUIDA
  1. 1 Introduzione

Novità e installazione
  1. 2 Funzionalità e Novità

  2. 3 Cenni sull'installazione

Le basi di Dreamweaver CS5.5
  1. 4 Lo spazio di Lavoro

  2. 5 I menu dell'interfaccia

  3. 6 Il menu Preferenze per una perfetta configurazione

Creare una pagina HTML
  1. 7 La prima pagina HTML

  2. 8 Aggiungere collegamenti ipertestuali (o link)

  3. 9 Creare e modificare tabelle

  4. 10 Aggiungere immagini, video e altro

  5. 11 Creare moduli di invio (o form)

  6. 12 Creare e modificare fogli di stile (o CSS)

Strumenti
  1. lezione
    13 di 23

    Cercare e sostituire codice e testo

  2. 14 Ottenere informazioni su codice e tag

  3. 15 Convalidare il codice con il W3C

Il menu Comandi e cenni di automatizzazione
  1. 16 Cos'è un Comando e cos'è il pannello Cronologia

  2. 17 Creazione di un Comando

Dreamweaver e siti dinamici
  1. 18 Preparazione dell'ambiente di lavoro

  2. 19 Definizione del sito su Dreamweaver e primo script

  3. 20 La "Vista dal Vivo" e "Codice dal Vivo"

Le nuove funzionalità di Dreamweaver CS5.5
  1. 21 Integrazione con Wordpress

  2. 22 Integrazione con Subversion

  3. 23 Integrazione con Adobe Browser Lab

  • Learn
  • Guida Adobe Dreamweaver CS5.5
  • Cercare e sostituire codice e testo
lezione
13 di 23

Cercare e sostituire codice e testo

  • di Francesco Malatesta
  • 15 Novembre 2011

Avere ben presenti le funzioni “accessorie” che Dreamweaver mette a disposizione è decisamente importante. Soprattutto se queste possono salvare molto tempo in determinate occasioni. Una di queste è la funzionalità di ricerca. Richiamare questa funzionalità è molto semplice: basta cliccare su Modifica > Cerca e Sostituisci oppure passare per la scorciatoia Ctrl + F.

Figura 23: La schermata della funzionalità di ricerca.
(clic per ingrandire)

La schermata della funzionalità di ricerca.

La schermata che troviamo, nonostante la dimensione ridotta, presenta svariate opzioni: la voce Cerca In consente di scegliere dove cercare nel contesto del nostro documento. Possiamo infatti scegliere se cercare tra tutti i documenti aperti, solo in quello attualmente in modifica o ancora in una singola porzione di testo selezionato. Oppure, per completezza, cercare in tutti i file di un sito precedentemente definito dall’utente.

In corrispondenza della voce Cerca invece definiamo il tipo di elemento da cercare: del semplice testo nella visuale di Progettazione oppure uno “spezzone” di codice nella modalità omonima. Se ciò non fosse sufficiente si può cercare un tag ben preciso oppure, per avere la massima precisione, si può scegliere di cercare un testo determinato in un tag preciso specificato dall’utente.

Sulla destra della casella Cerca vi sono due icone: una raffigurante un dischetto ed una raffigurante una cartella. Sono, rispettivamente, le funzionalità di salvataggio e caricamento della query di ricerca. Nel caso volessimo memorizzare quella determinata ricerca, infatti, Dreamweaver permette di salvarla e recuperarla successivamente, in modo tale da evitare di perdere tempo.

La voce Trova varia in base alla tipologia di ricerca che si fa. In ogni caso è qui che dobbiamo specificare la stringa (testo o codice che sia) da ricercare all’interno della pagina o dell’insieme di file. Nel caso di funzionalità di ricerca avanzate, ovviamente, la finestra cambia il suo layout mostrando i controlli più adatti. Un esempio è la ricerca di testo in tag ben precisi, come mostra l’immagine di seguito.

Figura 24: La schermata di ricerca di testo dentro un tag preciso.
(clic per ingrandire)

La schermata di ricerca di testo dentro un tag preciso.

Al di sotto di Trova c’è Sostituisci: nel caso volessimo sostituire il testo trovato con un’altra stringa a nostro piacimento è qui che dobbiamo mettere il testo che andrà a rimpiazzare quello specificato in Trova. Al di sotto di Sostituisci, infine, una serie di opzioni dedicate alla differenziazione tra lettere maiuscole e minuscole, gestione degli spazi vuoti e così via.

Infine, sulla destra di questa piccola finestra, i pulsanti che avviano le procedure di ricerca e sostituzione, il cui uso è intuitivo e decisamente semplice da comprendere. Ad ogni modo nel caso di dubbi il pulsante Aiuto consente di trovare al volo le informazioni necessarie ad un uso ottimale della funzionalità.

Se vuoi aggiornamenti su Cercare e sostituire codice e testo inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

14 / 23

Ottenere informazioni su codice e tag

Ultime notizie

(In)sicurezza dei Password manager

Il futuro dell’AI secondo Facebook

LinkedIn nuovi strumenti per trovare clienti con Sales navigator

Il Web browser di 30 anni fa con JavaScript e React

Microsoft abbandona SHA-1 per i processi di update

I Video di HTML.it

Utilizzare PDF24 per convertire un documento in pdf

Percorsi formativi correlati
Android Mobile Developer

Android Mobile Developer

5
guide
250 ore

Tutti i linguaggi per diventare uno sviluppatore di app per Android.

DB Administrator

DB Administrator

4
guide
80 ore

Come creare applicazioni per il Web con PHP e MySQL per il DBMS.

iOS Mobile Developer

iOS Mobile Developer

4
guide
180 ore

Tutte le principali tecnologie per diventare uno sviluppatore mobile per iOS.

Java Developer

Java Developer

7
guide
300 ore

I fondamentali per lo sviluppo di applicazioni multi piattaforma con Java.

Java Security Expert

Java Security Expert

5
guide
120 ore

Diventare degli esperti in tema di sicurezza delle applicazioni Java.

Maker

Maker

2
guide
50 ore

Usare Raspberry Pi e Arduino per avvicinarsi al mondo dei Maker e dell’IoT.

NoSQL DB Expert

NoSQL DB Expert

5
guide
200 ore

Le principali guide di HTML.it per diventare un esperto dei database NoSQL.

PHP Cloud Developer

PHP Cloud Developer

7
guide
80 ore

Ecco come i professionisti creano applicazioni per il Cloud con PHP.

PHP Developer

PHP Developer

5
guide
100 ore

Lo sviluppo professionale di applicazioni in PHP alla portata di tutti.

PHP e JavaScript Developer

PHP e JavaScript Developer

6
guide
100 ore

Come sviluppare applicazioni Web dinamiche con PHP e JavaScript.

PHP Framework Expert

PHP Framework Expert

6
guide
120 ore

Realizzare applicazioni per il Web utilizzando i framework PHP.

PHP SysAdmin

PHP SysAdmin

6
guide
80 ore

Creare applicazioni PHP e gestire l’ambiente di sviluppo come un pro.

Sviluppare un eCommerce con PHP

Sviluppare un eCommerce con PHP

5
guide
120 ore

Fare gli eCommerce developer con Magento, Prestashop e WooCommerce.

Web & Mobile Designer

Web & Mobile Designer

5
guide
300 ore

Percorso base per avvicinarsi al web design con un occhio al mobile.

WordPress Developer

WordPress Developer

5
guide
150 ore

Realizzare siti Web e Web application con WordPress a livello professionale.

Ti consigliamo anche

Social Analytics: guida completa

  • 3 Lezioni
  • Facile

Social Media Analytics è una delle principali componenti del digital marketing, in quanto permette di analizzare i dati ottenuti mediante i social network, confrontandoli con le principali metriche al fine di valutare l’efficacia di una campagna di marketing. Questa guida parte dalle basi per arrivare ad offrire una panoramica completa dei principali strumenti per una esauriente l’analisi dei dati.

  • Adobe Spark: la grafica web-based
  • Social media marketing: gli errori più frequenti

IoT security: consigli pratici

Il paradigma IoT prevede l'uso di dispositivi connessi ad Internet, comportando rischi per la sicurezza di una rete domestica: ecco come difendersi.

  • Data Driven Innovation Rome 2019. 10 e 11 maggio 2019
  • Tesla al Pwn2Own

(In)sicurezza dei Password manager

Il futuro dell’AI secondo Facebook

LinkedIn nuovi strumenti per trovare clienti con Sales navigator

  • Guide
  • Approfondimenti
  • Script
  • Q&A
  • Software
  • Tutorial
  • Videogiochi
  • Tag Software
  • News
  • Video
  • Forum
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Privacy Policy Newsletter
© HTML.it 1997-2019 | Triboo Media – P. IVA 06933670967 | HTML.it è un periodico telematico reg. Trib. Roma n. 309/2008 | 2.10.2