- Learn
- Guida WordPress 3
- Custom Post Type: post personalizzati
Custom Post Type: post personalizzati
Il fulcro essenziale del nostro sito o blog sono i contenuti, ma per la piattaforma WordPress cos’è un contenuto? un contenuto è un tipo di dato che viene archiviato nell’a tabella chiamata wp_post. WordPress ha diversi “tipi” di dati che possono essere archiviati, questi sono:
- post: contenuto che identifica un “articolo”
- page: contenuto che identifica una pagina
- attachment: contenuto che identifica un allegato alla pagina, questo può essere un immagine oppure un altro media
- revision
- nav-menu-item
Con la versione di WordPress 3 tra le tante novità è stata introdotta la possibilità di avere dei custom post types cioè contenuti personalizzati, ma quando possiamo utilizzare questo tipo di contenuti? Possiamo aver bisogno di questo nuovo tipo di contenuto se stiamo affrontando progetti di dimensioni superiori ad un semplice sito, come portali, siti di annunci, e-commerce o siti con grandi quantità di contenuti in genere, per esempio un archivio, un database di film, libri o videogames.
Come si crea un contenuto personalizzato?
il metodo più semplice consiste nell’utilizzo di un plugin ad hoc come Custom Post Type UI. Grazie a questo plugin è possibile avere un’interfaccia molto semplice per creare i propri custom post.
In alternativa si può agire sul file functions.php del tema utilizzato, come spiegato nel dettaglio da Justin Tadlock per creare un post type chiamato ad esempio “Super Duper” basterà includere nel file functions il seguente codice:
add_action( 'init', 'create_my_post_types' ); function create_my_post_types() { register_post_type( 'super_duper', array( 'labels' => array( 'name' => __( 'Super Dupers' ), 'singular_name' => __( 'Super Duper' ) ), 'public' => true, ) ); }
Un’altra comoda alternativa consiste nel ricorrere al generatore online di custom post type che permette in 6 passi di generare il codice da aggiungere in functions.php
Se vuoi aggiornamenti su Custom Post Type: post personalizzati inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Google, sicurezza nei Chromebook
Il sistema operativo Google Chrome, disponibile su laptop chiamati Chromebook, fornisce diverse funzionalità di sicurezza per l’utente. La navigazione, ad […]