- Learn
- Guida WordPress 3
- Il tema Twenty Ten
Il tema Twenty Ten
Scopriamo da vicino il tema Twenty Ten
In passato i temi di default di WordPress non erano sufficientemente semplici da modificare e accattivanti, questo portava molti utenti a tentare di trovare un altro tema da utilizzare e da personalizzare. Con la maggior parte dei temi, l’utente si trovava a far fronte a dei problemi riguardanti:
- Struttura HTML
- CSS
- Compatibilità
- Differenza di codici a seconda delle versioni di WordPress
Tra le molte novità di WordPress 3 c’è stata l’introduzione come tema di default di “Twenty Ten“, che ritroviamo anche in WordPress 3.1. Si tratta di un template elegante, con un codice pulito, personalizzabile, semplice, e soprattutto leggibile che può essere personalizzato anche con l’utilizzo di child themes, i cosiddetti temi figli che ne consentono una personalizzazione profonda senza toccare i file principali del tema, ricorrendo soltanto a uno style.css personalizzato. Ecco come si presenta il template:
Tema Twenty Ten
Con Twenty Ten gli sviluppatori hanno introdotto funzionalità interessanti:
- L’immagine dell’header è selezionabile tra quelle proposte di default oppure è possibile caricare un immagine locale proveniente dal proprio computer.
- Lo Sfondo: può essere personalizzato come immagine o come colore, con questa funzionalità l’utente non dovrà più cercare come un pazzo tra lo style CSS per cambiare il colore di sfondo o l’immagine, perchè sarà facile cambiare da backend questi parametri.
- Menu: il menu a discesa nella testata del blog è a più livelli, nidificato, questo sicuramente oltre a dare un tocco di eleganza regala un’utile organizzazione e struttura ai contenuti.
- Colonne: è possibile scegliere il layout a due o a una sola colonna con lo spazio apposito per inserire i vari widget
- Widget: gli sviluppatori hanno capito che i widget non sono mai abbastanza per l’utente, in Twenty Ten sono state incluse due aree sidebar widget (extra, utili per personalizzare il template con il CSS), e quattro aree widget piè di pagina. Il tema “Twenty Ten” si presenta cosi facile da caricare e con tutta una serie di simpatici e utili widget senza rinunciare però al design semplice ed elegante del sito.
- Stampa: spesso quando si cerca di stampare un articolo dal web la stampa non è mai fedele a quello che si vede nel monitor, con questo nuovo template il problema sembra essere brillantemente risolto!
Se vuoi aggiornamenti su Il tema Twenty Ten inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Jaqueline Russel, discorso alla finale Imagine CUP Italiana
Discorso prima della premiazione del team italiano che parteciperà alle finali di maggio in Russia (San Pietroburgo)