- Learn
- Guida Flash Builder 4
- Gli Eventi
Gli Eventi
Molti componenti hanno la possibilià di reagire a determinate sollecitazioni, come la pressione di un tasto, l’inizio o la fine di un caricamento, il trascinamento e il click con il mouse. Queste sollecitazioni sono chiamate eventi e a ciascun evento possiamo associare una azione (una funzione scritta in ActionScript) che diventa il gestore dell’evento (event handler).
Ogni volta che si verifica l’evento viene eseguita la relativa azione. Possiamo inserire il codice di un event handler nel file MXML grazie al tag <Script>
:
<fx:Script> <![CDATA[ ]]> </fx:Script>
Vedremo che un componente può anche reagire ad un evento con un cambiamento del suo aspetto grafico attraverso gli effetti.
In Flash Builder possiamo utilizzare la creazione automatica degli event handler. Nel pannello Common
(in modalità Design), troviamo alcune corrispondenti agli eventi dei nostri componenti, ad esempio onclick. In ogni riga abbiamo:
- una casella di testo per scrivere direttamente l’azione (si usa se è un comando molto semplice)
- un pulsante, che ha come icona una matita, che ci consente di generare automaticamente il codice di base per il gestore dell’evento

Il risultato della generazione di un event handler sull’evento click di un bottone è il seguente:
<fx:Script>
<![CDATA[
protected function button1_clickHandler(event:MouseEvent):void
{
// TODO Auto-generated method stub
}
]]>
</fx:Script>
Se vuoi aggiornamenti su Gli Eventi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I Video di HTML.it
Luca Filigheddu, Sviluppare app per Blackberry
I linguaggi di programmazione che consentono di realizzare app per BlackberryOS 10